John Henry Newman (1801-1890), teologo, filosofo e cardinale inglese, è stato uno dei più grandi pensa tori cristiani. Si convertì al cattolicesimo a 44 anni, fondò a Edgbaston, presso Birmingham, e poi a Londra i primi oratori di San Filippo Neri in Inghilterra, e fu rettore per alcuni anni dell’Università Cattolica di Dublino. Nel 1864 scrisse sulla sua conversione quello che è considerato il suo capolavoro: Apologia pro vita sua. Il 19 settembre 2010 è stato proclamato beato da papa Benedetto XVI.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....