Joann Sfar nasce nel 1971 a Nizza in una famiglia per metà sefardita e per metà ashkenazita, in cui cresce circondato da miti e racconti di ogni genere. Inizia a disegnare nel momento stesso in cui capisce come si tiene in mano una matita. Verso i quindici anni, comincia a inviare ogni mese agli editori idee per storie a fumetti, che vengono puntualmente rifiutate. Intanto scopre i fumettisti che saranno sempre i suoi punti di riferimento: Fred, Baudoin e Pierre Dubois. All’inizio degli anni Ottanta, con in tasca una laurea in filosofia, entra all’Accademia di Belle Arti a Parigi. Nel 1994, nello stesso mese, tre dei più importanti editori francesi — Dargaud, Delcourt e l’Association — accolgono favorevolmente le sue proposte. Da quel momento non si fermerà più. Tra le innumerevoli storie che ha creato ricordiamo la serie fantasy Donjon, le avventure del Piccolo Vampiro e del Grande Vampiro, il Professor Bell, Il piccolo mondo del Golem, Klezmer, un fantasioso adattamento del Piccolo Principe, L'Eterno.
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...