James Fenimore Cooper (Burlington, 1789 – Cooperstown, 1851) partì giovanissimo a bordo di un mercantile e, in seguito a quella esperienza, appena compiuti diciotto anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e divenne luogotenente. Abbandonata poi la Marina, si dedicò alla scrittura. È l’autore di molti romanzi sui pionieri e sui pellirosse. L’ultimo dei Mohicani è il più celebre.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....