IPPOLITO NIEVO (1831-1861)vive solo trent’anni, quelli decisivi per la nascita della nazione. E non esita a percorrerli tutti: si innamora del pensiero di Mazzini e segue i Mille di Garibaldi, scrive romanzi e pamphlet politici, muore, di ritorno dalla Sicilia, nel misterioso affondamento del piroscafo Ercole. Oltre alla sua opera maggiore, di Nievo ricordiamo: Diario della spedizione dal 5 al 28 maggio, Gli ultimi anni di Galileo Galilei e il romanzo di fantascienza Storia filosofica dei secoli futuri
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...