È stata una figura centrale del mondo dell'illustrazione e del fumetto italiano. Classe 1931, inizia la sua carriera poco più che ventenne al «Corriere dei Piccoli» con la serie della fatina Alibella e del ladro gentiluomo Gelsomino, ma la svolta arriva nel 1961 con un personaggio creato da Guglielmo Zucconi: Violante Rock. Il 12 ottobre 1968 pubblica sul "Corrierino" la prima storia di Valentina Mela Verde, che poi migra sul «Corriere dei Ragazzi». La Stefi, sorellina di Valentina, diventerà protagonista di una serie tutta sua, comparsa sul «Corriere della Sera» e in tanti fumetti, libri e serie animate. Negli anni, Grazia Nidasio ha anche illustrato libri per ragazzi per i più importanti editori, tra cui L'Orlando Furioso raccontato da Italo Calvino (Mondadori, 2009). Ci ha lasciato il 25 dicembre 2018, un finale dolce e malinconico come quelli di tanti suoi fumetti.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...