Giulio Giorello

Giulio Giorello allievo di Ludovico Geymonat, è titolare della cattedra di Filosofia della scienza che fu del suo maestro all’Università di Milano. Si è affermato come studioso di storia della scienza e della matematica. Nel 1981 ha curato con Marco Mondadori l’edizione italiana di Sulla libertà di John Stuart Mill, avviando una rinascita teorico politica degli studi sul pensatore inglese. Dirige presso l’editore Raffaello Cortina la collana “Scienza e idee”. Collabora come elzevirista alle pagine culturali del “Corriere della Sera”. Fra le sue più recenti opere: Di nessuna chiesa (Raffaello Cortina, 2005), Prometeo, Ulisse, Gilgamesh. Figure del mito (Raffaello Cortina, 2004), Introduzione alla filosofia della scienza (Bompiani, 1994).

Libri dell’autore

Calendario Eventi

8
OTT 2025

PUOS D'ALPAGO
Cara Giulia
Calendario
Condividi

8
OTT 2025
H 13:00
SEGRATE
L'uomo dagli occhi tristi
Calendario
Condividi

8
OTT 2025

VIGNOLA
L'uomo dagli occhi tristi
Calendario
Condividi

8
OTT 2025
H 18:00
VENEZIA
La fabbrica di bottoni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...

Dieci comandamenti: la nuova serie Rizzoli sui precetti dell’Antico Testamento

Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...