Gilbert Cesbron (1913-1979), scrittore e drammaturgo francese. Oltre a riflessioni sulle parole del Vangelo Otto parole per l'eternità (1978), vanno segnalati i quattro volumi del suo Diario senza data, iniziato nel 1964 e continuato con i titoli Finché fa giorno (1967), Uno specchio in briciole (1973), Felicità da niente (1979), il romanzo Cani perduti senza collare e il dramma teatrale È mezzanotte dottor Schweitzer (1964, disponibile in BUR). I temi sono gli stessi delle opere narrative: fede cristiana, speranza, comprensione, infanzia, miseria, sofferenza, sete di giustizia.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....