(1919-1992), direttore a trent’anni della “Gazzetta dello Sport”, è stato poi inviato ed editorialista per “Il Giorno”, “Guerin Sportivo”, “Il Giornale” e “la Repubblica”. Scrittore di sport (atletica, ciclismo, boxe, calcio) e di enogastronomia, ma anche romanziere, ha firmato decine di volumi fra i quali Addio, bicicletta (1964), Storia critica del calcio italiano (1975) e Coppi e il diavolo (1981).
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....