Francesco Bogliari (1953) negli anni '80 è stato direttore delle Edizioni del Sole 24 Ore; negli anni '90 direttore editoriale di Sperling & Kupfer. Negli anni 2000 prima amministratore delegato di Libri Scheiwiller, poi direttore scientico di Rcs/Etas. Attualmente è editore in proprio con i marchi Metamorfosi, Mind e Ink. Ha svolto e svolge una parallela attività giornalistica. Oltre a collaborare a importanti testate quotidiane e periodiche (tra cui Il Sole 24 Ore, Repubblica, Il Giorno, La Voce di Montanelli, Il Mondo, Mondo Economico) è stato direttore di Espansione (Mondadori), L'Impresa (Sole 24 Ore), Business People e altre. Attualmente è opinionista del mensile Harvard Business Review e del quotidiano online affaritaliani.it. Per Rizzoli Etas ha curato Il grande libro del cinema per manager (2007), Il grande libro della letteratura per manager (2008), Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue (2012).Dal 1998 è docente alla Scuola di giornalismo della Luiss di Roma. Come formazione accademica è uno storico dell'economia, allievo di Valerio Castronovo alla Fondazione Einaudi di Torino dopo la laurea in Filosofia all'Università di Pisa. Ha anche conseguito il master in direzione d'azienda alla Sda Bocconi.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....