Emil Ludwig

(1881-1948), scrittore e giornalista tedesco, fu autore di biografie storiche di straordinario successo, tradotte in tutto il mondo e amate dal pubblico per la perfetta unione di narrazione e ricostruzione storica. Fra le sue opere più celebri ricordiamo – oltre ai suoi Colloqui con Mussolini che divennero un caso editoriale fra le due guerre – le biografie su Goethe, Bismarck, Lincoln, Schliemann.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

19
OTT 2025
H 17:00
ALBEROBELLO
Io che ti ho voluto così bene
Calendario
Condividi

19
OTT 2025

AVIGLIANA
La controra del barolo
Calendario
Condividi

19
OTT 2025

BRESCIA
Lo scandalo Israele
Calendario
Condividi

19
OTT 2025
H 10:00
CALVENE
Promettimi che non moriremo
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...

Dieci comandamenti: la nuova serie Rizzoli sui precetti dell’Antico Testamento

Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...