(1946) è un biologo americano che ha condotto studi all’avanguardia sul genoma. Nel 1998 ha fondato la Celera Genomics, industria biotecnologica che a partire dal 1999 ha intrapreso a scopo commerciale un proprio sequenziamento del genoma umano, parallelamente al consorzio pubblico internazionale HGP (Human Genome Project). Nel 2000 ha annunciato, contemporaneamente all’HGP, di avere completato la prima fase del sequenziamento. Dopo aver lasciato nel 2002 la Celera Genomics, nel 2006 ha fondato il J. Craig Venter Institute, un istituto di ricerca che ha lo scopo di produrre biocarburanti da microrganismi, la mappatura genetica dei microrganismi, la creazione di cromosomi sintetici. Nel 2010 ha comunicato di avere costruito in laboratorio la prima cellula artificiale.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...