(1912-1986), teologo, ha insegnato all’Institut Saint-Pierre di Bruxelles e all’Università di Lovanio. Ha posto al centro della sua ricerca filosofica e del suo insegnamento il tema del rapporto fra Cristianesimo e modernità. Oltre al monumentale Letteratura moderna e Cristianesimo, il suo nome è legato a un altro testo considerato un classico: Saggezza greca e paradosso cristiano (1948).
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....