Il romanzo ci viene proposto dal suo narratore-pittore come una sorta di polittico profano: i suoi fondali si susseguono come su tanti altari delle nostre antiche cattedrali, le singole tavole pittoriche si succedono, anta dopo anta, a formare un racconto unitario.”
– Guido Davico Bonino è critico letterario e teatrale, ha insegnato presso l’Università di Torino. Tra i suoi ultimi libri, per BUR, D’amore si vive e Manifesti futuristi (2010).
Editore | Bur |
Prezzo | 10,50 € |
Pagine | 300 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 08/09/2010 |
ISBN cartaceo | 9788817042581 |
Il romanzo ci viene proposto dal suo narratore-pittore come una sorta di polittico profano: i suoi fondali si susseguono come su tanti altari delle nostre antiche cattedrali, le singole tavole pittoriche si succedono, anta dopo anta, a formare un racconto unitario.”
– Guido Davico Bonino è critico letterario e teatrale, ha insegnato presso l’Università di Torino. Tra i suoi ultimi libri, per BUR, D’amore si vive e Manifesti futuristi (2010).
Editore | Bur |
Prezzo | 2,99 € |
Pagine | 300 |
Data di uscita | 28/06/2013 |
ISBN ebook | 9788858647370 |