Disonora il padre

Enzo Biagi

2011
ISBN 9788858607534
Condividi

Enzo
Biagi

(1920-2007) è stato uno tra i più importanti giornalisti e scrittori italiani. Tra le sue opere, tradotte in tutti i principali Paesi del mondo, ricordiamo La bella vita (1996), Ferrari, The Drake (2001), Dizionario del Novecento (2001), Era ieri (2005), [...] Leggi tutto

Enzo Biagi

2011
ISBN 9788858607534

Sinossi

L’esistenza è proprio fatta di lampi, una luce che si accende, un suono, un momento: dei personaggi storici, spesso, non si cita che una battuta; di noi contemporanei, facce da tutti i giorni e destini banali, chi sa: una cravatta, un piccolo segreto, uno sfogo.
Enzo Biagi

Sospesa tra romanzo d’invenzione e scrupolosa autobiografia, cronaca familiare e ricostruzione storica, la storia di un ragazzo nato a Pianaccio, sull’Appennino tosco-emiliano, che per sfuggire alla coscrizione della Repubblica sociale entra a far parte di Giustizia e Libertà e nel dopoguerra diventa caporedattore del “Resto del Carlino”. Un romanzo intenso, un affresco compiuto del nostro Paese nei primi decenni del Novecento, che ha la capacità di restituirci con leggerezza e ironia la percezione del “secolo breve”, con i suoi orrori, le ideologie, le tragedie.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 183
Data di uscita 31/05/2011
ISBN ebook 9788858607534

Enzo
Biagi

(1920-2007) è stato uno tra i più importanti giornalisti e scrittori italiani. Tra le sue opere, tradotte in tutti i principali Paesi del mondo, ricordiamo La bella vita (1996), Ferrari, The Drake (2001), Dizionario del Novecento (2001), Era ieri (2005), Io c’ero (2008), La vita è stare alla finestra (2017), tutti disponibili in BUR.