La prova matematica dell’inesistenza di Dio

John Allen Paulos

2010
ISBN 9788817039048
Condividi

John
Allen Paulos

John Allen Paulos insegna Matematica alla Temple University di Philadelphia, collabora con diverse testate giornalistiche e cura una rubrica su ABCNews.com. Nel 2003 l’American Association for the Advancement of Science lo ha premiato per il suo contributo alla divulgazione scientifica. [...] Leggi tutto

John Allen Paulos

2010
ISBN 9788817039048

Sinossi

Decostruire la teologia non
eliminerà né i fedeli né i preti ,
e meno che mai il papa e Dio, ma
è un’attività benemerita.
Piergiorgio Odifreddi

I creazionisti sostengono che nessuna cosa può essere causa di se stessa; allora chi ha creato Dio? I fondamentalisti notano l’improbabilità dell’evoluzione; perché non quella di una qualsiasi mano di bridge? John Allen Paulos ci offre una feroce rassegna dei cosiddetti “argomenti razionali” dei teisti convinti. Paradossali, fulminanti e impeccabili, le sue controprove “matematiche” li smontano uno per uno, senza formule, ma solo con molta laica logica e altrettanta dissacrante ironia. Dio, ammette l’autore, può essere per alcuni un’idea necessaria. Ma di per sé non è più reale (e non è certo più utile) di una qualunque teoria complottista: un modo per ostinarsi a cercare ragioni nascoste dietro eventi casuali. La fede è solo questione di fede. E purtroppo, spesso, di credulità.     

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,90 €
Pagine 180
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 13/01/2010
ISBN cartaceo 9788817039048

John
Allen Paulos

John Allen Paulos insegna Matematica alla Temple University di Philadelphia, collabora con diverse testate giornalistiche e cura una rubrica su ABCNews.com. Nel 2003 l’American Association for the Advancement of Science lo ha premiato per il suo contributo alla divulgazione scientifica. In Italia ha pubblicato: Penso, dunque rido (Feltrinelli 2004), Un matematico gioca in borsa (Garzanti 2004) e Un matematico legge i giornali (Rizzoli 2009).