Sul senso religioso

AA.VV.

2009
ISBN 9788817029704
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2009
ISBN 9788817029704

Sinossi

Introduzione di Massimo Borghesi.

Fra tutte le capacità della nostra natura, quella del senso
religioso è evidentemente la fondamentale. Perché tutte
le altre si rivolgono a dei beni particolari, mentre questa
si rivolge al bene finale e conclusivo.

Vengono qui proposti due testi, sconosciuti al grande pubblico, ma attualissimi e di facile lettura. Usciti nel 1957, gli scritti di Giovanni Battista Montini (arcivescovo di Milano e futuro Paolo VI; 1897-1978) e di Luigi Giussani (fondatore di Comunione e Liberazione; 1922-2005), ruotano attorno a un nucleo tematico comune: il senso religioso, inteso come “sintesi dello spirito” (Montini), “capacità della nostra natura” di domandarsi il significato esauriente dell’esistenza e della realtà, suprema categoria della ragione (Giussani).
L’articolata introduzione di Massimo Borghesi situa i due scritti nel contesto culturale, ecclesiale e teologico della seconda metà degli anni Cinquanta, segnato da un crescente processo di secolarizzazione, nel quale si imponeva una rinnovata riflessione sul tema del senso religioso come condizione per poter incontrare l’uomo nelle sue esigenze fondamentali. Superando le strettoie del razionalismo e del fideismo, il cattolicesimo trovava nel senso religioso – riconosciuto come esperienza elementare propria di ogni uomo – la strada per dialogare con l’orizzonte contemporaneo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 140
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 15/04/2009
ISBN cartaceo 9788817029704


AA.VV.

Autori vari