L’arte del fumetto

L’arte del fumetto

Will Eisner

2024
ISBN 9788817186728
2010
ISBN 9788817038904
Condividi

Will
Eisner

Will Eisner (1917-2015) è il padre del graphic novel. Tra i suoi libri, tradotti e ristampati ovunque, spiccano titoli celebri come Contratto con Dio, La forza della vita e Dropsie Avenue (tutti pubblicati da Rizzoli Lizard) che rappresentano le vette [...] Leggi tutto

Will Eisner

2024
ISBN 9788817186728
2010
ISBN 9788817038904

Sinossi

“Ho dedicato tutta la vita a una forma d’arte che, a causa di particolari contingenze storiche, è sempre stata guardata con sufficienza.” Oggi, queste parole di Will Eisner, artista e mae-stro del fumetto del XX secolo, risuonano amare, perché ancora attuali. Il fumetto ha guadagnato negli anni sicuramente un posto di primo piano tra le espressioni artistiche umane, ma ha oggi ancora bisogno di raccontarsi in tutta la sua ricchezza espressiva. Le creazioni di Eisner sono state tra le prime a rivendicare con forza la dignità artistica e l’autonomia dei cosiddetti “comics”. Creatore di The Spirit, pioniere e mago del graphic novel, maestro riconosciuto del fumetto contemporaneo, Eisner è un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, come professionista o puro amatore. In una guida illuminante che riunisce due volumi di culto – Comics and Sequential Art e Graphic Storytelling and Visual Narrative – Eisner conduce il lettore dietro le quinte di un genere che ha conquistato milioni di persone, sfatando una volta per tutte il pregiudizio che nega al fumetto lo status di letteratura, e consegnandoci consigli preziosi, analisi da leggere e rileggere e aneddoti indimenticabili per chiunque ami l’arte del fumetto.

Caratteristiche

Prezzo 20,00 €
Pagine 360
Data di uscita 18/06/2024
ISBN cartaceo 9788817186728

Sinossi

Chi ha detto che un tratto di matita valga meno di cento parole? O che un Amleto a fumetti abbia qualcosa da invidiare a quello portato in scena da Shakespeare? “Ho dedicato tutta la vita a una forma d’arte che, a causa di particolari contingenze storiche, è sempre stata guardata con sufficienza.” Questo sosteneva Eisner. Oggi si può tranquillamente affermare che non è più così, e il merito va in larga parte proprio alle sue creazioni geniali, che per la prima volta hanno rivendicato con forza la dignità artistica e l’autonomia dei cosiddetti “comics”. Creatore di The Spirit, pioniere e mago del graphic novel, maestro riconosciuto del fumetto contemporaneo, Eisner è un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si voglia accostare a questo mondo, da professionista o da puro amatore. In una guida illuminante che riunisce due volumi di culto – Comics and Sequential Art e Graphic Storytelling and Visual Narrative – Eisner attinge alla propria esperienza e alle tavole di alcuni dei suoi colleghi più celebrati, da Alison Bechdel a Robert Crumb, dal norvegese Jason a Milton Caniff, per condurci dietro le quinte di uno dei generi più innovativi e al contempo meno conosciuti, sfatando una volta per tutte il pregiudizio che nega al fumetto lo status di letteratura.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 20,00 €
Pagine 360
Formato 20 x 25,5 cm
Data di uscita 07/04/2010
ISBN cartaceo 9788817038904

Will
Eisner

Will Eisner (1917-2015) è il padre del graphic novel. Tra i suoi libri, tradotti e ristampati ovunque, spiccano titoli celebri come Contratto con Dio, La forza della vita e Dropsie Avenue (tutti pubblicati da Rizzoli Lizard) che rappresentano le vette del fumetto d’autore contemporaneo.