Le grandi battaglie del Risorgimento

Le grandi battaglie del Risorgimento

Marco Scandigli

2011
ISBN 9788817046114
2012
ISBN 9788858637500
Condividi

Marco
Scandigli

Marco Scandigli

2011
ISBN 9788817046114
2012
ISBN 9788858637500

Sinossi

L’unificazione dell’Italia è avvenuta più con le battaglie campali che non grazie all’attività parlamentare, al complesso lavoro diplomatico o alle opere dei letterati dell’epoca, eppure quando si affronta la ricostruzione di questo periodo storico l’interesse è sempre centrato sugli aspetti politici, ideali e culturali del Risorgimento. Seguendo un modello storiografico brillante che guarda gli eventi “dal basso”, Scardigli propone invece un nuovo punto di vista e racconta gli eventi bellici di questa stagione storica cercando il più possibile di far vedere che cosa succedeva sul campo, privilegiando il punto di vista del soldato rispetto a quello del generale e con l’aiuto di fonti spesso poco usate dalla storiografia tradizionale (diari, articoli di giornali, dipinti). Puntando l’attenzione sulla vita dei militari e sulla concretezza dei campi di battaglia – e sui complessi cambiamenti che questi aspetti subirono nell’arco del Risorgimento – questo libro offre una visione nuova, libera dalla retorica, di come effettivamente si fece l’Italia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 464
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 19/01/2011
ISBN cartaceo 9788817046114

Sinossi

L’unificazione dell’Italia è avvenuta più con le battaglie campali che non grazie all’attività parlamentare, al complesso lavoro diplomatico o alle opere dei letterati dell’epoca, eppure quando si affronta la ricostruzione di questo periodo storico l’interesse è sempre centrato sugli aspetti politici, ideali e culturali del Risorgimento. Seguendo un modello storiografico brillante che guarda gli eventi “dal basso”, Scardigli propone invece un nuovo punto di vista e racconta gli eventi bellici di questa stagione storica cercando il più possibile di far vedere che cosa succedeva sul campo, privilegiando il punto di vista del soldato rispetto a quello del generale e con l’aiuto di fonti spesso poco usate dalla storiografia tradizionale (diari, articoli di giornali, dipinti). Puntando l’attenzione sulla vita dei militari e sulla concretezza dei campi di battaglia – e sui complessi cambiamenti che questi aspetti subirono nell’arco del Risorgimento – questo libro offre una visione nuova, libera dalla retorica, di come effettivamente si fece l’Italia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,99 €
Pagine 437
Data di uscita 04/12/2012
ISBN ebook 9788858637500

Marco
Scandigli