L’arte della guerra e della strategia

Leonardo Vittorio Arena

2013
ISBN 9788858645376
Condividi

Leonardo Vittorio
Arena

(1953), filosofo, storico delle religioni, musicista e compositore, insegna Religioni e filosofie dell’Asia orientale e Storia della filosofia moderna e contemporanea presso l’università di Urbino. La sua riflessione unisce pensieri occidentali e orientali da Nietzsche al buddhismo, con un interesse [...] Leggi tutto

Leonardo Vittorio Arena

2013
ISBN 9788858645376

Sinossi

Per la prima volta riuniti in un unico volume sono presentati i grandi testi della tradizione sinogiapponese sulla strategia della guerra: i cinesi Sun-tzu e Sun Pin, e i giapponesi Miyamoto Musashi, Daidòji Yùzan e Yamamoto Tsunetomo. All’apparenza testi di natura militare, sono in realtà opere che forniscono indicazioni preziose per la vita e per la gestione dei rapporti interpersonali. Lette e studiate da uomini d’affari, manager e politici, queste pagine suggeriscono percorsi per raggiungere il benessere psicofisico, partendo dall’assunto che, prima che qualsiasi antagonista esteriore, il nemico da sedare è la propria mente. Ispirate al taoismo, al confucianesimo e al buddhismo, queste opere hanno fornito spunti vivissimi per la vita e l’organizzazione del mondo occidentale, divulgando gli aspetti di una cultura lontana ma ricca di fascino.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 720
Data di uscita 09/08/2013
ISBN ebook 9788858645376

Leonardo Vittorio
Arena

(1953), filosofo, storico delle religioni, musicista e compositore, insegna Religioni e filosofie dell’Asia orientale e Storia della filosofia moderna e contemporanea presso l’università di Urbino. La sua riflessione unisce pensieri occidentali e orientali da Nietzsche al buddhismo, con un interesse filosofico, e poco accademico, per artisti rock quali John Cage, Bob Dylan, Brian Eno. Tiene corsi di meditazione, conferenze e lezioni dedicate al tema. Per BUR ha pubblicato anche Lo spirito del Giappone e curato numerose pubblicazioni.