Il prestigiatore di Dio

Il prestigiatore di Dio

Ariel Toaff

2010
ISBN 9788817039963
2010
ISBN 9788858602669
Condividi

Ariel
Toaff

Ariel Toaff, storico e scrittore italiano, insegna in Israele Storia del Medioevo e del Rinascimento all’Università Bar Ilan. Tra i suoi libri, il caso editoriale Pasque di sangue (Il Mulino 2007 e 2008) ed Ebraismo virtuale (Rizzoli 2008).

Ariel Toaff

2010
ISBN 9788817039963
2010
ISBN 9788858602669

Sinossi

L’enigma di
Abramo Colorni:
inventore e chiromante,
uomo di scienza e
maestro di evasioni.

Dopo il successo di Pasque di sangue,
il secondo capitolo di una nuova Storia ebraica,
vissuta e raccontata fuori dal ghetto.

 

Alchimista, inventore, ingegnere bellico e creatore di mirabolanti macchine sceniche. Tutto ciò – e molto altro – era Abramo Colorni, ebreo mantovano conteso con la forza dalle signorie di mezza Europa per il suo poliedrico talento. E fu proprio a causa delle sue innumerevoli qualità che questo dotto prestato all’esoterismo finì nel bel mezzo di una vera e propria faida nobiliare: un’intricata vicenda di manoscritti cifrati, polveri da sparo e morti misteriose. Nello scenario di un Rinascimento che voleva le comunità ebraiche confinate nei ghetti e costrette a severe restrizioni, uomini d’ingegno come Colorni sfuggivano a ogni limitazione ingraziandosi i signori locali e prestando servizio presso le più rinomate corti d’Europa. In alcuni casi grazie al loro proverbiale senso per gli affari, in altri per merito delle loro raffinatissime conoscenze scientifiche. Se nell’immaginario comune la Storia degli ebrei si limita a una sequenza ininterrotta di persecuzioni e genocidi, di segregazioni e nomadismo forzato, esperienze come quelle di Colorni dimostrano come questo popolo, nonostante una terribile tradizione di ingiustizie subite, sia stato capace di legarsi inestricabilmente allo sviluppo economico e culturale del Vecchio Continente e del Nuovo Mondo. Con Il prestigiatore di Dio, Ariel Toaff segna un nuovo passo nel recupero di una Storia nascosta, restituendoci la biografia perduta di Abramo Colorni: un ebreo che visse per la scienza e mori da rinnegato.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 18,50 €
Pagine 304
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 24/03/2010
ISBN cartaceo 9788817039963

Sinossi

L’enigma di
Abramo Colorni:
inventore e chiromante,
uomo di scienza e
maestro di evasioni.

Dopo il successo di Pasque di sangue,
il secondo capitolo di una nuova Storia ebraica,
vissuta e raccontata fuori dal ghetto.

 

Alchimista, inventore, ingegnere bellico e creatore di mirabolanti macchine sceniche. Tutto ciò – e molto altro – era Abramo Colorni, ebreo mantovano conteso con la forza dalle signorie di mezza Europa per il suo poliedrico talento. E fu proprio a causa delle sue innumerevoli qualità che questo dotto prestato all’esoterismo finì nel bel mezzo di una vera e propria faida nobiliare: un’intricata vicenda di manoscritti cifrati, polveri da sparo e morti misteriose. Nello scenario di un Rinascimento che voleva le comunità ebraiche confinate nei ghetti e costrette a severe restrizioni, uomini d’ingegno come Colorni sfuggivano a ogni limitazione ingraziandosi i signori locali e prestando servizio presso le più rinomate corti d’Europa. In alcuni casi grazie al loro proverbiale senso per gli affari, in altri per merito delle loro raffinatissime conoscenze scientifiche. Se nell’immaginario comune la Storia degli ebrei si limita a una sequenza ininterrotta di persecuzioni e genocidi, di segregazioni e nomadismo forzato, esperienze come quelle di Colorni dimostrano come questo popolo, nonostante una terribile tradizione di ingiustizie subite, sia stato capace di legarsi inestricabilmente allo sviluppo economico e culturale del Vecchio Continente e del Nuovo Mondo. Con Il prestigiatore di Dio, Ariel Toaff segna un nuovo passo nel recupero di una Storia nascosta, restituendoci la biografia perduta di Abramo Colorni: un ebreo che visse per la scienza e mori da rinnegato.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 304
Data di uscita 13/10/2010
ISBN ebook 9788858602669

Ariel
Toaff

Ariel Toaff, storico e scrittore italiano, insegna in Israele Storia del Medioevo e del Rinascimento all’Università Bar Ilan. Tra i suoi libri, il caso editoriale Pasque di sangue (Il Mulino 2007 e 2008) ed Ebraismo virtuale (Rizzoli 2008).