Il mostro innocente

Il mostro innocente

Federica Sciarelli

2010
ISBN 9788817035460
2010
ISBN 9788858601693
Condividi

Federica
Sciarelli

, tra i volti più noti della televisione italiana, è giornalista del Tg3 e dal 2004 conduce il programma Chi l’ha visto?. Per Rizzoli ha pubblicato anche Il mostro innocente. La verità su Girolimoni, Per Elisa. Il caso Claps e [...] Leggi tutto

Federica Sciarelli

2010
ISBN 9788817035460
2010
ISBN 9788858601693

Sinossi

Un innocente
sbattuto
in prima pagina.
Un caso
strumentalizzato
dalla politica.
Ma chi era davvero
il mostro
di Roma?

 

 

Fra il 1924 e il 1928 Roma è sconvolta da una serie di rapimenti, stupri e omicidi. La stampa si butta a capofitto sulla vicenda, senza risparmiare ai lettori i particolari più morbosi delle sevizie subite dalle vittime, tutte bambine tra i due e i nove anni. L’opinione pubblica inorridisce e invoca al più presto l’arresto del colpevole. Sono gli anni dell’omicidio Matteotti, gli anni cioè delle prove di forza del regime fascista che non ammette debolezze o esitazioni. Per questo interviene a fare pressione sulla polizia Mussolini in persona: come scrivono i giornali dell’epoca, “rabbrividendo nelle più profonde fibre del suo tenerissimo cuore di padre” chiede che, una volta per tutte, quegli orribili delitti vengano puniti. Serve un capro espiatorio. Lo sfortunato si chiama Gino Girolimoni: contro di lui si costruisce un castello indiziario fragilissimo, eppure l’uomo finisce in carcere. Rilasciato in sordina, su di lui resta per tutta la vita il marchio dell’infamia: termina i suoi giorni in miseria, ricordato da tutti come il mostro di Roma. Perché quest’uomo ha dovuto pagare? Chi si voleva coprire accusando un innocente? In una ricostruzione avvincente e documentata, Federica Sciarelli ed Emmanuele Agostini svelano tutti i retroscena di una vicenda giudiziaria esemplare per la strumentalizzazione politica che se ne fece. Rileggendo le testimonianze e i verbali dell’epoca, con sguardo lucido e imparziale, mettono in luce le contraddizioni e la superficialità nelle indagini. Seguendo l’inchiesta da una nuova prospettiva, gli autori arrivano a sfiorare una terribile verità. E a rendere finalmente giustizia a Girolimoni, da tutti considerato colpevole fi no a prova contraria.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,00 €
Pagine 210
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 21/04/2010
ISBN cartaceo 9788817035460

Sinossi

Un innocente
sbattuto
in prima pagina.
Un caso
strumentalizzato
dalla politica.
Ma chi era davvero
il mostro
di Roma?

 

 

Fra il 1924 e il 1928 Roma è sconvolta da una serie di rapimenti, stupri e omicidi. La stampa si butta a capofitto sulla vicenda, senza risparmiare ai lettori i particolari più morbosi delle sevizie subite dalle vittime, tutte bambine tra i due e i nove anni. L’opinione pubblica inorridisce e invoca al più presto l’arresto del colpevole. Sono gli anni dell’omicidio Matteotti, gli anni cioè delle prove di forza del regime fascista che non ammette debolezze o esitazioni. Per questo interviene a fare pressione sulla polizia Mussolini in persona: come scrivono i giornali dell’epoca, “rabbrividendo nelle più profonde fibre del suo tenerissimo cuore di padre” chiede che, una volta per tutte, quegli orribili delitti vengano puniti. Serve un capro espiatorio. Lo sfortunato si chiama Gino Girolimoni: contro di lui si costruisce un castello indiziario fragilissimo, eppure l’uomo finisce in carcere. Rilasciato in sordina, su di lui resta per tutta la vita il marchio dell’infamia: termina i suoi giorni in miseria, ricordato da tutti come il mostro di Roma. Perché quest’uomo ha dovuto pagare? Chi si voleva coprire accusando un innocente? In una ricostruzione avvincente e documentata, Federica Sciarelli ed Emmanuele Agostini svelano tutti i retroscena di una vicenda giudiziaria esemplare per la strumentalizzazione politica che se ne fece. Rileggendo le testimonianze e i verbali dell’epoca, con sguardo lucido e imparziale, mettono in luce le contraddizioni e la superficialità nelle indagini. Seguendo l’inchiesta da una nuova prospettiva, gli autori arrivano a sfiorare una terribile verità. E a rendere finalmente giustizia a Girolimoni, da tutti considerato colpevole fi no a prova contraria.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 210
Data di uscita 08/10/2010
ISBN ebook 9788858601693

Federica
Sciarelli

, tra i volti più noti della televisione italiana, è giornalista del Tg3 e dal 2004 conduce il programma Chi l’ha visto?. Per Rizzoli ha pubblicato anche Il mostro innocente. La verità su Girolimoni, Per Elisa. Il caso Claps e Tre bravi ragazzi. Gli assassini del Circeo.