Il fuoco

Il fuoco

Gabriele D'Annunzio

2009
ISBN 9788817028752
2010
ISBN 9788858600559
Condividi

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, [...] Leggi tutto

Gabriele D'Annunzio

2009
ISBN 9788817028752
2010
ISBN 9788858600559

Sinossi

Primo fra i “Romanzi del Melograno”, Il fuoco è il testo che più di tutti sancisce l’incontro fra D’Annunzio e la filosofia di Nietzsche. In una Venezia mondana e protagonista, il giovane poeta Stelio Effrena è la personificazione del superuomo: deciso e geniale, preso dall’ebbrezza dell’arte e dal sogno titanico del capolavoro, Stelio intreccia la sua vita con quella dell’attrice Foscarina, tanto affascinata dall’uomo da rinunciare alla propria individualità. Ma quando il poeta incontra la cantante Donatella Arvale, egli non può rinunciare alla passione, al desiderio più mentale che fisico della giovane donna. D’Annunzio, attraverso dialoghi, digressioni, sontuose descrizioni dei luoghi e degli animi, costruisce un romanzo dai tratti autobiografici, ancora oggi vibrante di euforia e grandezza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 368
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 09/01/2009
ISBN cartaceo 9788817028752

Sinossi

Primo fra i “Romanzi del Melograno”, Il fuoco è il testo che più di tutti sancisce l’incontro fra D’Annunzio e la filosofia di Nietzsche. In una Venezia mondana e protagonista, il giovane poeta Stelio Effrena è la personificazione del superuomo: deciso e geniale, preso dall’ebbrezza dell’arte e dal sogno titanico del capolavoro, Stelio intreccia la sua vita con quella dell’attrice Foscarina, tanto affascinata dall’uomo da rinunciare alla propria individualità. Ma quando il poeta incontra la cantante Donatella Arvale, egli non può rinunciare alla passione, al desiderio più mentale che fisico della giovane donna. D’Annunzio, attraverso dialoghi, digressioni, sontuose descrizioni dei luoghi e degli animi, costruisce un romanzo dai tratti autobiografici, ancora oggi vibrante di euforia e grandezza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 360
Data di uscita 01/10/2010
ISBN ebook 9788858600559

Gabriele
D'Annunzio

(Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), figura simbolo del decadentismo, è stato uno dei massimi scrittori italiani e uno dei personaggi più vitali della nostra cultura. In BUR sono disponibili tutte le sue opere maggiori, tra cui Il libro segreto, Notturno, Il fuoco, L’innocente, Poesie.