L’amica. Clara Maffei e il suo salotto nel Risorgimento

Daniela Pizzagalli

2004
ISBN 9788817002912
Condividi

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti [...] Leggi tutto

Daniela Pizzagalli

2004
ISBN 9788817002912

Sinossi

Intelligente, raffinata, anticonformista, Clara Maffei fu una delle figure più affascinanti del Risorgimento italiano: amica di Verdi e Manzoni, corteggiata da Balzac, coinvolta nei moti risorgimentali, Clara incarnò, nella sua aggraziata e vivacissima figura, l’arte dell’accoglienza, e per mezzo secolo i grandi nomi della cultura e della politica diedero vita nel suo salotto a una delle stagioni più appassionanti della nostra storia. Il racconto di Daniela Pizzagalli, documentato e ricco di episodi inediti, si svolge sul palcoscenico della Storia, dove la contessa fu una convinta promotrice degli alti ideali ottocenteschi, ma anche dietro le quinte, grazie soprattutto all’epistolario con il grande amore Carlo Tenca, che è nel contempo un incantevole testo della letteratura romantica e uno straordinario documento storico, in cui i padri della nostra nazione rivivono in una dimensione quotidiana e autentica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,50 €
Pagine 420
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 23/06/2004
ISBN cartaceo 9788817002912

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti completata da questo volume –, ricordiamo anche La dama con l’ermellino. Vita e passioni di Cecilia Gallerani nella Milano di Ludovico il Moro, La Signora del Rinascimento. Isabella d’Este alla corte di Mantova, La Signora di Milano – biografia di Bianca Maria Visconti – e L’Amica, storia di Clara Maffei e del suo salotto nel Risorgimento.