Siamo ancora qui a parlare insieme, Piera, di te. Mi hai raccontato, come è successo l’altra volta, al tempo del libro Storia di Piera, le storie segrete del tuo dolore e poi mi hai detto: le vogliamo conservare?” Così inizia Dacia Maraini rivolgendosi a Piera Degli Esposti, in un lungo intenso racconto in forma di dialogo fra due donne molto speciali: due protagoniste della nostra cultura che si confrontano sui temi più importanti della vita. Piera e gli assassini è uno straordinario scrigno di racconti: intricati, tristi, amorosi, drammatici. Vicende di famiglia, aneddoti su registi, attori e compagni di lavoro e, in controluce, la storia di un’amicizia lunga una vita, quella delle due autrici.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 208 |
Formato | 12,2 x 17 cm |
Data di uscita | 13/10/2004 |
ISBN cartaceo | 9788817002592 |
Siamo ancora qui a parlare insieme, Piera, di te. Mi hai raccontato, come è successo l’altra volta, al tempo del libro Storia di Piera, le storie segrete del tuo dolore e poi mi hai detto: le vogliamo conservare?” Così inizia Dacia Maraini rivolgendosi a Piera Degli Esposti, in un lungo intenso racconto in forma di dialogo fra due donne molto speciali: due protagoniste della nostra cultura che si confrontano sui temi più importanti della vita. Piera e gli assassini è uno straordinario scrigno di racconti: intricati, tristi, amorosi, drammatici. Vicende di famiglia, aneddoti su registi, attori e compagni di lavoro e, in controluce, la storia di un’amicizia lunga una vita, quella delle due autrici.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 270 |
Data di uscita | 26/06/2012 |
ISBN ebook | 9788858630723 |