Un Socrate quasi sconosciuto, giovanissimo, probabilmente non ancora ventenne, è il protagonista di questo affascinante dialogo della maturità di Platone, scritto tra il 370 e il 365 a.C., al ritorno da uno dei suoi viaggi in Sicilia. Testo tra i più enigmatici e misteriosi del pensiero filosofico, complesso e controverso, il Parmenide, che già nell’antichità ebbe una straordinaria fortuna, affronta uno dei temi cruciali della filosofia platonica: la formulazione della teo-ria delle idee e il problema del rapporto tra la perfezione del mondo ideale e la varietà dell’universo sensibile. Franco Ferrari analizza le numerose interpretazioni di questo dialogo nel corso dei secoli e ne spiega il testo, offrendo gli strumenti necessari per conoscere un momento fondamentale per la storia del pensiero occidentale.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 10,00 € | 
| Pagine | 368 | 
| Formato | 10,9 x 17,8 cm | 
| Data di uscita | 26/05/2004 | 
| ISBN cartaceo | 9788817001564 |