Le parole della fede

Vincenzo Paglia

2004
ISBN 9788817001427
Condividi

Vincenzo
Paglia

è presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia, consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio e presidente della Federazione Biblica Cattolica. Tra i suoi molti libri ricordiamo In cerca dell’anima. Dialogo su un’Italia che ha smarrito se [...] Leggi tutto

Vincenzo Paglia

2004
ISBN 9788817001427

Sinossi

Un invito all’ascolto. Un’esortazione alla speranza.

Trasmettere i contenuti della propria fede alle nuove generazioni è per i cristiani una sfida impegnativa ed esaltante. E tanto più lo è oggi, in un’era in cui si tende a mescolare valori e sistemi diversi in base alle esigenze del momento, a costruire, insomma, una sorta di credo su misura dai contorni sbiaditi.
Vincenzo Paglia, animatore spirituale della comunità di Sant’Egidio e da sempre impegnato al servizio dei poveri e nella difesa del valore della pace e della fratellanza, accoglie la sfida e ripropone i nuclei cardine del cristianesimo in un linguaggio in grado di parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo. Dietro la patina di opacità che spesso riveste la superficialità e la frenesia del quotidiano, le parole della fede svelano quindi tutta la loro sorprendente attualità. Non parole astratte, non formule svuotate di senso ma fondamenti essenziali del vivere, radice della nostra umanità prima ancora che della nostra spiritualità.
Rivolgendosi a chiunque abbia voglia di ascoltare, a credenti e non credenti, Paglia intraprende un viaggio tra Vecchio e Nuovo Testamento, illustrandone con semplicità e chiarezza i nodi essenziali (dall’Annunciazione alla Rivelazione, dall’Avvento al Giudizio finale). Si sofferma sul significato dei sacramenti, sull’importanza dei riti e delle festività, e non trascura di affrontare, sgombrando il campo da pregiudizi e banalizzazioni, questioni cruciali con le quali tutti, in questo inizio di millennio, siamo chiamati a confrontarci: l’eutanasia, la pena di morte, la salvaguardia dell’ambiente, gli scontri di civiltà. Pagina dopo pagina si comprende come sia possibile, nel nostro mondo in continuo divenire, restituire centralità a ciò che va oltre l’orizzonte ristretto degli interessi materiali, e quanto importante sia ribadire l’identità forte del proprio credo se davvero ci si vuole aprire al dialogo e al confronto. Ritrovando così, in una fede antica, la capacità sempre nuova di illuminare il presente.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,50 €
Pagine 266
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 19/05/2004
ISBN cartaceo 9788817001427

Vincenzo
Paglia

è presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia, consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio e presidente della Federazione Biblica Cattolica. Tra i suoi molti libri ricordiamo In cerca dell’anima. Dialogo su un’Italia che ha smarrito se stessa (2010), Cercando Gesù. In un mondo sempre più confuso siamo ancora capaci di amore? (2012) (entrambi con Franco Scaglia) e A un amico che non crede (2013). Cura la pubblicazione annuale di La parola di Dio ogni giorno.