G iuseppe Garibaldi (1807-1882) incarna l’orgoglio di appartenere a una patria e la convinzione di essere allo stesso tempo “cittadino del mondo”. Paladino della libertà, da difendere con tutte le forze, acerrimo nemico delle manovre sotterranee e dei giochi dei politici di professione, l’eroe dei due mondi è diventato nel tempo oggetto di un culto che unisce la storicità del personaggio alla sacralità del mito. Per troppo tempo, però, è rimasto relegato in questo stato di monumento, che gli ha fatto quasi perdere le sue caratteristiche umane, le sfumature peculiari che appartengono a ogni uomo. In questa biografia, pubblicata per la prima volta nel 1963, si ripercorrono la vita e le imprese del condottiero dei Mille, e tuttavia l’intento principale di Montanelli e Nozza è quello di restituire un’immagine viva e sorprendente, che si allontani dalla biografia ufficiale che sfuma nella leggenda. Con abilità e accuratezza, ci restituiscono il quadro di una vita non romanzata, che trova corrispondenza più nei documenti che nella tradizione popolare; ciò che ne emerge è un ritratto che ancora oggi mantiene viva la sua passione, la sua forza e la sua capacità di affascinare il lettore.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 14,00 € |
| Pagine | 624 |
| Formato | 15 x 22,6 cm |
| Data di uscita | 07/03/2007 |
| ISBN cartaceo | 9788817015097 |