Il suicidio

Émile Durkheim

2012
ISBN 9788858637340
Condividi

Émile
Durkheim

Émile Durkheim

2012
ISBN 9788858637340

Sinossi

Introduzione di Roberto Guiducci
Traduzione e commento di Rosantonietta Scramaglia

Émile Durkheim è l’erede della tradizione filosofica e sociologica europea, da Aristotele a Spinoza e Kant.
Franco Ferrarotti, Il Sole 24 Ore

Il suicidio è un problema di tutti. Una scelta privata che richiede discrezione e rispetto, ma le cui cause interpellano la responsabilità collettiva. Perché ci si toglie la vita? Perché si suicidano più gli uomini delle donne? Perché in certi Paesi più che in altri? Émile Durkheim alla fine dell’Ottocento sottolineò come la mancanza d’integrazione degli individui nella società fosse una delle cause fondamentali del suicidio. Un’analisi acuta e insuperata, che studia il problema dal punto di vista sociale, e segna una svolta non solo per la filosofia, ma anche per la psicoanalisi e la biologia. Arricchisce il volume un’ampia e aggiornata analisi delle ricerche, sociologiche e statistiche, condotte fino a oggi, che aiutano a capire il fenomeno forse più misterioso e inesplicabile dell’aggressività umana.

Rosantonietta Scramaglia è docente di Sociologia all’Università IULM di Milano.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 402
Data di uscita 29/11/2012
ISBN ebook 9788858637340

Émile
Durkheim