La signora di Milano

Daniela Pizzagalli

2009
ISBN 9788817000680
Condividi

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti [...] Leggi tutto

Daniela Pizzagalli

2009
ISBN 9788817000680

Sinossi

Nell’Italia del pieno Rinascimento, tra Stati impegnati in lotte feroci e personalità imponenti come Cosimo de’ Medici e Ludovico Gonzaga, spicca la figura di Bianca Maria Visconti: la signora di Milano. Abile amministratrice del ducato, sostituisce il marito Francesco Sforza durante le sue campagne militari e realizza quel modello politico di convivenza civile pacifica ed equilibrata proprio dell’Umanesimo italiano. Patrona delle arti, intelligente e dotata di notevoli capacità diplomatiche, padroneggiò lo scacchiere dell’Italia delle Signorie, riuscendo a imporre la sua voce con papi, imperatori e con le grandi famiglie del tempo. L’abilità narrativa di Daniela Pizzagalli è in grado di svelare la dimensione pubblica e il lato privato nella vita della duchessa: l’amore per la cultura e quello per l’arte, la folle gelosia e l’intensa storia d’amore con Francesco Sforza, l’abnegazione del ruolo di madre, inserendoli in una fedelissima ricostruzione della Milano del tempo. L’appassionante biografia della donna prima della duchessa, della sua straordinaria modernità e dell’abilità con cui è riuscita a rendersi assoluta protagonista delle vicende della Milano rinascimentale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 320
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 09/01/2009
ISBN cartaceo 9788817000680

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti completata da questo volume –, ricordiamo anche La dama con l’ermellino. Vita e passioni di Cecilia Gallerani nella Milano di Ludovico il Moro, La Signora del Rinascimento. Isabella d’Este alla corte di Mantova, La Signora di Milano – biografia di Bianca Maria Visconti – e L’Amica, storia di Clara Maffei e del suo salotto nel Risorgimento.