Jura: ricerche sulla natura delle forme scritte

Luigi Meneghello

2003
ISBN 9788817000284
Condividi

Luigi
Meneghello

(Malo 1922 – Thiene 2007) ha esordito nel 1963 con Libera nos a malo, tra le opere letterarie più rappresentative del Novecento italiano. Sono disponibili in BUR Libera nos a malo, I piccoli maestri, Trapianti, Bau-sète!, Pomo pero, Maredè, maredè…, [...] Leggi tutto

Luigi Meneghello

2003
ISBN 9788817000284

Sinossi

A cura di: Diego Salvadori

Pubblicato nel 1987, Jura è uno dei libri in cui Luigi Meneghello dispiega più compiutamente le sue doti di studioso della lingua e del dialetto vicentino. In questo personalissimo itinerario, guidato dal piacere della lettura Meneghello dà vita a un’originale raccolta di “autocommenti” sulla propria ricerca narrativa, tra citazioni e trapianti: nove interventi, usciti tra il 1978 e il 1986, in una polifonia che alterna il saggio autoesegetico all’elzeviro, la conversazione trascritta alla riflessione teorica. Sono frammenti autonomi che riflettono la luce della vera letteratura, componendo un’opera aperta che attraverso il racconto di vicende personali, tra la materia di Malo e quella inglese, brillano per virtuosismo verbale, per il sense of humour, e per il potere di restituirci le immagini cangianti di un caleidoscopio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 304
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 05/11/2003
ISBN cartaceo 9788817000284

Luigi
Meneghello

(Malo 1922 – Thiene 2007) ha esordito nel 1963 con Libera nos a malo, tra le opere letterarie più rappresentative del Novecento italiano. Sono disponibili in BUR Libera nos a malo, I piccoli maestri, Trapianti, Bau-sète!, Pomo pero, Maredè, maredè…, Jura, Promemoria e L’apprendistato.