I silenzi degli innocenti

I silenzi degli innocenti

Giovanni Fasanella, Antonella Grippo

2006
ISBN 9788817013437
2013
ISBN 9788858651933
Condividi

Giovanni
Fasanella

Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare di “Panorama”. Per BUR ha pubblicato: Che cosa sono le Br, con A. Franceschini; La guerra civile, con G. Pellegrino; Guido Rossa, mio padre, con S. Rossa; I silenzi degli innocenti, con A. Grippo.

Antonella
Grippo

Antonella Grippo è insegnante. Con Giovanni Fasanella ha scritto I silenzi degli innocenti.

Giovanni Fasanella, Antonella Grippo

2006
ISBN 9788817013437
2013
ISBN 9788858651933

Sinossi

Sono le vittime di trent’anni di violenza, da Piazza Fontana a oggi.
Dopo anni di silenzio, la parola finalmente a loro:
a chi non ha mai avuto modo di raccontare la verità.

"A volte arrivo a pensare che quello che fecero durante gli anni di piombo è assai meno devastante di quello che stanno facendo oggi per occultare la verità. E quello che fa ancora più rabbia, è che lo fanno con gli strumenti di quello stesso potere che ieri volevano abbattere con le armi."
Giovanni Berardi, figlio di Rosario, ucciso dalle Br

Le stragi nere di Piazza della Loggia e del treno Italicus. Le persone rapite, gambizzate, giustiziate dal terrorismo rosso. Il massacro alla stazione di Bologna… Tutto viene raccontato attraverso le parole di chi era lì e si è salvato per miracolo. Questo è un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull’intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l’ha mai avuta. Perchè finora hanno parlato i protagonisti negativi degli anni di piombo. Le vittime e i loro familiari sono stati invece dimenticati. Leggere le loro storie e le loro verità fa male ed emoziona.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 256
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 22/11/2006
ISBN cartaceo 9788817013437

Sinossi

Sono le vittime di trent’anni di violenza, da Piazza Fontana a oggi.
Dopo anni di silenzio, la parola finalmente a loro:
a chi non ha mai avuto modo di raccontare la verità.

"A volte arrivo a pensare che quello che fecero durante gli anni di piombo è assai meno devastante di quello che stanno facendo oggi per occultare la verità. E quello che fa ancora più rabbia, è che lo fanno con gli strumenti di quello stesso potere che ieri volevano abbattere con le armi."
Giovanni Berardi, figlio di Rosario, ucciso dalle Br

Le stragi nere di Piazza della Loggia e del treno Italicus. Le persone rapite, gambizzate, giustiziate dal terrorismo rosso. Il massacro alla stazione di Bologna… Tutto viene raccontato attraverso le parole di chi era lì e si è salvato per miracolo. Questo è un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull’intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l’ha mai avuta. Perchè finora hanno parlato i protagonisti negativi degli anni di piombo. Le vittime e i loro familiari sono stati invece dimenticati. Leggere le loro storie e le loro verità fa male ed emoziona.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 250
Data di uscita 24/07/2013
ISBN ebook 9788858651933

Giovanni
Fasanella

Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare di “Panorama”. Per BUR ha pubblicato: Che cosa sono le Br, con A. Franceschini; La guerra civile, con G. Pellegrino; Guido Rossa, mio padre, con S. Rossa; I silenzi degli innocenti, con A. Grippo.

Antonella
Grippo

Antonella Grippo è insegnante. Con Giovanni Fasanella ha scritto I silenzi degli innocenti.