L’Archivio Mitrokhin

Christopher Andrew, Vasilij Mitrokhin

2007
ISBN 9788817016933
Condividi

Christopher
Andrew

(1941), tra i massimi studiosi di intelligence mondiale, è stato preside della facoltà di Storia dell’Università di Cambridge, dove ha insegnato Storia moderna e contemporanea. È autore di vari libri sui servizi segreti, fra cui ricordiamo L’archivio Mitrokhin (con Vasilij [...] Leggi tutto

Vasilij
Mitrokhin

Vasilij Mitrokhin, morto nel 2004, è stato prima agente, poi archivista e colonnello del KGB.

Christopher Andrew, Vasilij Mitrokhin

2007
ISBN 9788817016933

Sinossi

Le attività segrete del KGB in Occidente

Introduzione di Giuseppe D’Avanzo

L’archivio del KGB si trova nella città di Omsk… costituirà sempre del materiale compromettente da utilizzare anche contro i discendenti degli agenti, per le future generazioni.
Aleksandr Litvinenko (1962-2006)

Il 24 marzo 1992, Vasilij Mitrokhin, archivista del KGB formalmente smantellato, si presenta all’ambasciata britannica di uno stato baltico con migliaia di documenti ricopiati e tenuti al sicuro per anni. Nel 1996, il governo di Sua Maestà affianca a Mitrokhin lo storico Christopher Andrew, uno dei più grandi esperti di intelligence mondiali, perché lavorino insieme alla compilazione di questo materiale straordinario. Viene ricostruita così, dall’interno, la storia sconvolgente del KGB, dalle purghe staliniste degli anni Trenta alle “spie di Cambridge”, dalle trame della Guerra fredda alla repressione del dissenso, dalle infiltrazioni alle ingerenze nella vita politica ed economica delle nazioni occidentali. Questa nuova edizione si arricchisce della lucida e appassionata introduzione di Giuseppe D’Avanzo, che racconta l’accoglienza riservata in Italia al dossier Mitrokhin. Dossier che “poteva essere un’utile piattaforma per fare i conti con gli effetti perversi e duraturi della contrapposizione ideologica che ha accompagnato la nascita della democrazia italiana”, spiega D’Avanzo. E invece, nella migliore tradizione nostrana, è degenerato tutto in una “avvelenata burla”, lasciando in bocca l’amaro di un’occasione perduta.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 910
Formato 15 x 22,6 cm
Data di uscita 16/05/2007
ISBN cartaceo 9788817016933

Christopher
Andrew

(1941), tra i massimi studiosi di intelligence mondiale, è stato preside della facoltà di Storia dell’Università di Cambridge, dove ha insegnato Storia moderna e contemporanea. È autore di vari libri sui servizi segreti, fra cui ricordiamo L’archivio Mitrokhin (con Vasilij Mitrokhin, disponibile in BUR).

Vasilij
Mitrokhin

Vasilij Mitrokhin, morto nel 2004, è stato prima agente, poi archivista e colonnello del KGB.