L’alunno è stato assente causa assedio testimoni di Geova

John Beer

2007
ISBN 9788817016612
Condividi

John
Beer

Di John Beer, personaggio misterioso che si aggira nel web, si hanno poche notizie. Cura un sito internet molto cliccato (www.notadisciplinare.it), è maschio, vive a Padova ed è noto negli istituti scolastici della sua città per una carriera tra i [...] Leggi tutto

John Beer

2007
ISBN 9788817016612

Sinossi

Le giustificazioni più strampalate d’Italia

L’alunno è stato assente dal 5 al 9 febbraio per apatia e senso di sconfitta.

Gentile insegnante, la prego di giustificare mio figlio per non aver svolto i compiti da lei assegnati ieri in quanto il nostro labrador ha divelto ogni suo libro.
Cordiali saluti. Il babbo.

Motivo dell’assenza: imprecazioni sotto la finestra dell’ufficio della signora preside.

Motivo dell’assenza: gran bel weekend.

L’alunna R. giustifica l’assenza del 23 settembre per aver fatto indigestione di cozze a un matrimonio.
La mamma.

Giustifico l’assenza causa fastidioso priapismo.

John Beer è tornato. E con lui le esilaranti imprese scolastiche degli studenti italiani, rese famose e consacrate dal best seller ? e vero e proprio libro cult ? La classe fa la ola mentre spiego, che raccoglie le note disciplinari più divertenti d’Italia. Questa volta, gli utenti del blog Sette in condotta (www.notadisciplinare.it) si sono scatenati sulle giustificazioni: creative, sfacciate, iperboliche, o semplicemente candide, queste piccole perle di umorismo riflettono perfettamente uno dei tratti più tipici del carattere italiano. Che siano redatte da genitori ingenui o complici ? «Il ragazzo è giovane e talvolta necessita di svago che non mi sento di negargli» ?, o portino la firma degli stessi alunni ? «Dovevo finire un download» ?, che suscitino in noi solidarietà o disapprovazione, riescono sempre a farci ridere. Continua così la tragicommedia della scuola italiana, una sagra della comicità (e dell’inciviltà) che non risparmia niente e nessuno: i fatti di cronaca, la politica, la religione, il mondo della tv, del cinema, della musica, persino le favole sono prese di mira dalla forza dissacrante delle scuse che gli studenti inventano per sottrarsi ai propri doveri. E se qualche temerario non si scomoda nemmeno a escogitare una bugia ad hoc ? «L’alunno M. chiede di uscire alle ore 11.15 per verifica d’inglese» ?, altri hanno affinato la tecnica negli anni, diventando dei virtuosi della beffa ? «Motivo dell’assenza: morto e risorto». Il già vacillante carrozzone dell’istituzione scolastica italiana subisce un nuovo duro colpo, e anche i genitori non ci fanno una bella figura?

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 10,00 €
Pagine 144
Formato 13 x 19 cm
Data di uscita 02/05/2007
ISBN cartaceo 9788817016612

John
Beer

Di John Beer, personaggio misterioso che si aggira nel web, si hanno poche notizie. Cura un sito internet molto cliccato (www.notadisciplinare.it), è maschio, vive a Padova ed è noto negli istituti scolastici della sua città per una carriera tra i banchi di scuola che potremmo definire… “originale”. Ma anche se non è (e non sarà mai, probabilmente) il massimo esperto nazionale di Dante, o un sopraffino conoscitore della matematica dei quanti, è diventato autore di best seller da migliaia di copie: La classe fa la ola mentre spiego, L’alunno è stato assente causa assedio testimoni di Geova, Gli alunni intonano canti alpini durante l’ora di disegno, Maledetti Promessi Sposi, era meglio se vi sposavate e La classe fa ancora la ola.