Sullo sfondo delle Questioni romane risplende la fulgida Roma del mito e degli dei antichi.
John Scheid
Scritte negli ultimi anni di vita dell’autore e lasciate forse incomplete, le Questioni romane costituiscono una delle opere più interessanti e originali nel panorama dell’opera plutarchea. Con una curiosa struttura a domanda e risposta, l’autore narra con uno stile sottile e incalzante curiosità, aneddoti, tradizioni, usi e costumi della Roma antica. Seguendo il racconto di una guida d’eccezione il lettore ripercorre così le strade e i luoghi più famosi della città eterna. Il Circo Massimo, i Fori imperiali, il Colosseo vengono qui ritratti e immortalati da uno storico d’eccezione e restituiti alla storia nei loro particolari più riposti e sconosciuti. Nella sua prefazione John Scheid spiega la struttura e le problematiche di questo testo, mentre Nino Marinone ne cura l’edizione critica e l’attenta traduzione.
Nino Marinone (1918-1999) è stato professore emerito di Letteratura latina presso l’Università di Torino. Per BUR ha curato le Verrine di Cicerone.
Editore | Bur |
Prezzo | 12,00 € |
Pagine | 288 |
Formato | 10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita | 18/04/2007 |
ISBN cartaceo | 9788817016223 |