I misteri dell’arte

Costantino D'Orazio

2025
ISBN 9788891845214
Condividi

Costantino
D'Orazio

Costantino D’Orazio (Roma, 1974), storico dell’arte, è direttore dei Musei Nazionali dell’Umbria. Già curatore presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il MACRO di Roma dal 2014 al 2018, è membro del Comitato Scientifico del Museo Carlo Bilotti. Collabora [...] Leggi tutto

Costantino D'Orazio

2025
ISBN 9788891845214

Sinossi

Quando ci troviamo di fronte a un affresco sulla parete di una chiesa, a un quadro o a una scultura in un museo, il nostro sguardo si perde tra le figure, i colori, le forme, spesso senza l’attenzione sufficiente per soffermarsi sui particolari. In realtà, ogni dettaglio di un’opera d’arte è una porta aperta, un invito a entrare in un mondo fatto di simboli, invenzioni, scherzi e segreti. Da Beato Angelico a Munch, passando per Raffaello, Caravaggio, Vermeer, Van Gogh e Picasso, questo libro ci accompagna in un viaggio dentro opere conosciute e altre meno note, guidati da un vero “investigatore” delle arti, che offre allo spettatore le “chiavi” per rivelare storie nascoste, miti e leggende e decifrare le simbologie che solo i contemporanei potevano cogliere. Un invito a guardare oltre, a lasciarsi accompagnare in un percorso che non vuole sostituire la meraviglia con la spiegazione, semmai moltiplicarla.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana ARTE E FOTOGRAFIA
Prezzo 35,00 €
Pagine 272
Formato 16,0 x 23,5 cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 11/11/2025
ISBN cartaceo 9788891845214

Costantino
D'Orazio

Costantino D'Orazio (Roma, 1974), storico dell'arte, è direttore dei Musei Nazionali dell'Umbria. Già curatore presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il MACRO di Roma dal 2014 al 2018, è membro del Comitato Scientifico del Museo Carlo Bilotti. Collabora con l'Università di Roma Tor Vergata ed è stato visiting professor presso numerose università e istituzioni italiane, fra cui La Sapienza di Roma, e straniere, in Australia, Giappone, Turchia, Francia. Dal 2014 conduce la rubrica AR Frammenti d'Arte su Rai News 24 ed è l'esperto d'arte di Unomattina in famiglia e di Linea Verde su Rai 1. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021), Andare per le piazze d'Italia (Il Mulino, 2022), Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma (Mondadori, 2022).