Al tempo di una volta

Gaddo Della Gherardesca

2025
ISBN 9788891845436
Condividi

Gaddo
Della Gherardesca

Gaddo della Gherardesca, diretto discendente del Conte Ugolino, è un imprenditore di successo attivo in diversi settori, dalla farmaceutica al vino, fino alla pubblicità. È stato Presidente dell’Associazione delle Dimore Storiche in Italia e membro del suo Direttivo Europeo. Ha [...] Leggi tutto

Gaddo Della Gherardesca

2025
ISBN 9788891845436

Sinossi

Nel cuore della Toscana, dove il profumo della terra e l’eco della storia si mescolano, Gaddo della Gherardesca racconta, con passione e introspezione, la sua vita segnata da un’eredità nobile e da un legame profondo con il Castello di Castagneto Carducci. Al Tempo di Una Volta è un viaggio attraverso i ricordi della sua infanzia trascorsa tra Firenze e le colline toscane, un’epoca lontana in cui la famiglia Della Gherardesca viveva secondo tradizioni che oggi sembrano perdute. Con un linguaggio che sa di antico e al contempo affonda le radici nel dinamismo del presente, l’autore alterna introspezione e ironia, esplorando e condividendo la propria esistenza, vissuta intensamente grazie – e nonostante – un cognome importante. Il racconto è non solo un omaggio alle persone che ha incontrato lungo il cammino e alle occasioni che la vita gli ha offerto, ma anche un’intima riflessione di tutto ciò che il Castello di Castagneto racchiude tra le sue mura. L’autore rivive le tradizioni familiari, i valori tramandati di generazione in generazione e il senso di comunità che aleggiava attorno a questa storica residenza. Un’opera che intreccia il passato e il presente, in cui il castello non è solo il luogo fisico, ma il simbolo di un mondo che, sebbene in parte scomparso, continua a vivere nella memoria.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana SAGGI
Prezzo 29,90 €
Pagine 208
Formato 15,0 x 22,0 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 14/10/2025
ISBN cartaceo 9788891845436

Gaddo
Della Gherardesca

Gaddo della Gherardesca, diretto discendente del Conte Ugolino, è un imprenditore di successo attivo in diversi settori, dalla farmaceutica al vino, fino alla pubblicità. È stato Presidente dell'Associazione delle Dimore Storiche in Italia e membro del suo Direttivo Europeo. Ha presieduto la Fondazione Sipari in Abruzzo e ha fatto parte del Consiglio della Fondazione Strozzi a Firenze. Attualmente presiede il Clubino, esclusivo circolo per gentiluomini a Milano.