L’esodo dei palestinesi […] si presenta come un evento attraversato da molte storie. Un’immagine variegata e molteplice dove contano lo smarrimento, il senso di abbandono, gli attacchi delle forze militari israeliane, le espulsioni, i rumori di sottofondo che producono voci, paure, aspettative? David Bidussa
Un saggio illuminante che va alle radici della questione palestinese.
1948: l’anno di inizio di un conflitto mai davvero concluso. Il più autorevole dei “nuovi storici” israeliani si interroga sulle origini della sua patria e riflette sulle condizioni di una pace sempre più lontana per l’intero scenario mondiale. In questo libro, Morris studia, attraverso singoli episodi accaduti fra il 1948 e il 1949, le responsabilità individuali e nazionali che portarono all’esodo di massa degli arabi, illumina le diverse situazioni locali e presenta i documenti che ci consentono di capire come e perché sorse la questione palestinese.
Morris rivede il 1948 con lo sguardo rivolto all’attualità e con la convinzione che, senza una completa separazione, “ci sarà una guerra perpetua finché uno dei due popoli rivali verrà gettato in mare o nel deserto”.
Editore | Bur |
Prezzo | 10,50 € |
Pagine | 448 |
Formato | 15 x 22,6 cm |
Data di uscita | 12/01/2005 |
ISBN cartaceo | 9788817005272 |
L’esodo dei palestinesi […] si presenta come un evento attraversato da molte storie. Un’immagine variegata e molteplice dove contano lo smarrimento, il senso di abbandono, gli attacchi delle forze militari israeliane, le espulsioni, i rumori di sottofondo che producono voci, paure, aspettative? David Bidussa
Un saggio illuminante che va alle radici della questione palestinese.
1948: l’anno di inizio di un conflitto mai davvero concluso. Il più autorevole dei “nuovi storici” israeliani si interroga sulle origini della sua patria e riflette sulle condizioni di una pace sempre più lontana per l’intero scenario mondiale. In questo libro, Morris studia, attraverso singoli episodi accaduti fra il 1948 e il 1949, le responsabilità individuali e nazionali che portarono all’esodo di massa degli arabi, illumina le diverse situazioni locali e presenta i documenti che ci consentono di capire come e perché sorse la questione palestinese.
Morris rivede il 1948 con lo sguardo rivolto all’attualità e con la convinzione che, senza una completa separazione, “ci sarà una guerra perpetua finché uno dei due popoli rivali verrà gettato in mare o nel deserto”.
Editore | Bur |
Prezzo | 6,99 € |
Pagine | 448 |
Data di uscita | 28/06/2012 |
ISBN ebook | 9788858630556 |