Giovannino
Guareschi
nacque a Fontanelle di Roccabianca (Parma) il I° maggio 1908 e morì a Cervia nel 1968. Giornalista, scrittore, umorista, fondò, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico “Candido”. Il suo nome è legato alla notissima serie [...]
Leggi tutto
Sinossi
Questa favola è nata in un campo di concentramento tedesco nel dicembre 1944, dove Guareschi si trovava internato: come lui stesso dice, le muse che lo ispirarono si chiamavano Freddo, Fame e Nostalgia. E così nasce la storia di Albertino, della nonna, del papà prigioniero, e delle piccole creature – buone o cattive – che vivono e parlano in un bosco fantastico. Ed è anche la storia di quegli uomini, affamati e infreddoliti, che l’ascoltarono in una baracca del Lager tedesco, e che proprio grazie alle parole di Guareschi riuscirono a mantenere viva la speranza del ritorno.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
6,99 € |
| Pagine |
96 |
| Data di uscita |
04/12/2018 |
| ISBN ebook |
9788858631768 |
Giovannino
Guareschi
nacque a Fontanelle di Roccabianca (Parma) il I° maggio 1908 e morì a Cervia nel 1968. Giornalista, scrittore, umorista, fondò, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico “Candido”. Il suo nome è legato alla notissima serie di opere incentrate sui personaggi di don Camillo e Peppone. I suoi libri sono disponibili in BUR.