Fondata nel 1927 da Angelo Rizzoli, la casa editrice è stata fin da subito una delle principali realtà editoriali sul territorio italiano. Esordì con la pubblicazione di riviste, e nel dopoguerra si aprì al mercato del libro, iniziando così il suo periodo di espansione.
Dal 1984 Rizzoli divenne il marchio di punta di RCS (Rizzoli-Corriere della Sera Media Group), e nel 2016 venne acquisita dal Gruppo Mondadori, di cui fanno parte anche Einaudi, Sperling & Kupfer, Piemme, DeAgostini, Utet.
Del marchio Rizzoli fanno oggi parte anche i marchi Bur, Rizzoli Lizard e Fabbri.
Il marchio Rizzoli propone libri per tutti i gusti. Risalta particolarmente la non-fiction, sia con libri di saggistica che di varia. Ospita infatti tra le sue penne alcune dei nomi più noti della politica, del giornalismo e del mondo delle scienze. La casa editrice ha arricchito nel tempo anche il catalogo di fiction, soprattutto straniera, annoverando tra i suoi successi anche libri di genere come gialli e noir. Negli ultimi anni ha poi ampliato ulteriormente l’offerta aprendosi al mondo dei più giovani con il genere Young Adult.
Un marchio storico che accompagna il mondo Rizzoli dalle sue origini, nato come collana fondata nel 1949 da un’idea di Luigi Rusca e Paolo Lecaldano. La Biblioteca Universale Rizzoli, si proponeva allora, e ancora oggi, come un catalogo di libri accessibili ma di elevata qualità letteraria. La proposta della casa editrice si compone di classici greci e latini e letteratura che ha fatto la storia, accompagnati da traduzioni e apparati critici. I classici più famosi e amati sono anche proposti in una veste nuova attraverso i Bur Deluxe, impreziositi da eleganti illustrazioni. Negli ultimi anni BUR ha ampliato il proprio catalogo volgendo lo sguardo anche sul mondo parenting, self-help e crescita personale.
Originariamente fondata nel 1947 dai fratelli Fabbri, la casa editrice oggi ha un ricco catalogo rivolto ai più piccoli, con libri fantasiosi e colorati per chi si approccia alla lettura per la prima volta. Si propone poi di stare al passo con i tempi, offrendo libri attuali che approfondiscono tematiche calde per il mondo di oggi: femminismo, temi LGBTQ+ e consigli pratici per affrontare i tabù con spirito rinnovatore.
La casa editrice Lizard, fondata nel 1993 da un'idea di Hugo Pratt, porta con sé il famoso geco disegnato dal noto fumettista di Corto Maltese. Propone un ricco catalogo di libri di altissima qualità, che può vantare alcuni tra i più grandi autori del fumetto, e della graphic novel. Numerosi progetti editoriali e volumi fotografici arricchiscono il noto marchio.