Emilio Gentile

Emilio Gentile (Bojano, 31 agosto 1946) Storico di fama internazionale, è professore emerito di Storia contemporanea dell'Università di Roma La Sapienza. È stato Visiting professor in Australia, negli Stati Uniti e in Francia. Nel 2003 ha ricevuto dall'Università di Berna il Premio Hans Sigrist per le sue ricerche sulle religioni della politica. Fra le sue opere, pubblicate nel primo quarto del Terzo millennio: Fascismo e antifascismo. I partiti italiani fra le due guerre (2000), Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi (2001), Fascismo. Storia e interpretazione (2002), The Struggle for Modernity: Nationalism, Futurism, and Fascism (2003), La democrazia di Dio. La religione americana nell'era dell'impero e del terrore (2006), Il fascino del persecutore. George L. Mosse e la catastrofe dell'uomo moderno (2007), Fascismo di pietra (2007), L'apocalisse della modernità. La Grande Guerra per l'uomo nuovo (2008), "La nostra sfida alle stelle". Futuristi in politica (2009), Contro Cesare. Cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismi (2010), Né Stato né Nazione. Italiani senza meta (2010), Italiani senza padri. Intervista sul Risorgimento (a cura di S. Fiori, 2011), E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (2012), Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra (2014), In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di viaggiatori stranieri (2014), Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa (2016), "In democrazia il popolo è sempre sovrano". Falso! (2016), Mussolini contro Lenin (2017), 25 luglio 1943 (2018), Ascesa e declino dell'Europa nel mondo. 1898-1918 (2018), Chi è fascista (2019), Quando Mussolini non era il duce (2020), Caporali tanti, uomini pochissimi. La storia secondo Totò (2020), Storia del fascismo (2022), Totalitarismo 100. Ritorno alla storia (2023). Di prossima pubblicazione: L'avventura di un uomo moderno. Vita di Giuseppe Prezzolini.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

9
OTT 2025
H 18:00
PALERMO
Il contastorie di Vigata
Calendario
Condividi

9
OTT 2025
H 18:00
ROMA
Invincibili
Calendario
Condividi

9
OTT 2025

LUCCA
Iris, la libertà
Calendario
Condividi

9
OTT 2025
H 21:00
PIANORO
L'uomo dagli occhi tristi
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...

Dieci comandamenti: la nuova serie Rizzoli sui precetti dell’Antico Testamento

Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...