Stefano
Boeri
STEFANO BOERI ARCHITETTI Con sede a Milano, Shanghai e Tirana, Stefano Boeri Architetti si dedica alla ricerca e alla progettazione in architettura e urbanistica, con una costante attenzione alle implicazioni geopolitiche e ambientali dei fenomeni urbani. Lo studio è attualmente [...]
Leggi tutto
Amos
Gitai
AMOS GITAI is an artist and filmmaker. He was born to Munio Weinraub, an architect trained at the Bauhaus, and Efratia Margalit, an intellectual and teacher. He holds a degree in Architecture from the Technion in Haifa, Israel, and a [...]
Leggi tutto
Sinossi
About Origins // Pietà // War Requiem // Solid Sea // Promised Lands // Border Device(s) // Unheimliche // House Stories // Vertical Forest // Vivre Ensemble // Modern Fetish // Others // Rome // Form Meanings // Obsessions // Perception // Munio’s Homage // Renato // Cini // Against Interpretation // Collective Housing // Inequalities
Caratteristiche
Editore |
Rizzoli |
Collana |
ARCHITETTURA E DESIGN |
Prezzo |
40,00 € |
Pagine |
288 |
Formato |
19x22 cm |
Rilegatura |
cartonato |
Data di uscita |
29/10/2024 |
ISBN cartaceo |
9788891840721 |
Stefano
Boeri
STEFANO BOERI ARCHITETTI Con sede a Milano, Shanghai e Tirana, Stefano Boeri Architetti si dedica alla ricerca e alla progettazione in architettura e urbanistica, con una costante attenzione alle implicazioni geopolitiche e ambientali dei fenomeni urbani.
Lo studio è attualmente impegnato in progetti di architettura e di forestazione urbana e verticale in tutto il mondo; grazie ad un approccio progettuale integrato e multidisciplinare, Stefano Boeri Architetti ha acquisto un'identità fortemente definita ed è diventato un punto di riferimento per l'architettura sostenibile e lo sviluppo urbano strategico a diverse scale, in Italia e all'estero.
Grazie alla propria filosofia "Green Obsession lo studio è stato premiato nel 2023 dalle Nazioni Unite con l'UN SDGs Action Award nella categoria "Inspire", in quanto "immagina città e comunità sostenibili che danno priorità alla salute e al benessere, intensificando al contempo l'azione per il clima attraverso il suo approccio creativo alla pianificazione urbana, alla connettività ecologica e alla forestazione urbana - soddisfacendo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite".
Amos
Gitai
AMOS GITAI is an artist and filmmaker. He was born to Munio
Weinraub, an architect trained at the Bauhaus, and Efratia Margalit,
an intellectual and teacher. He holds a degree in Architecture from
the Technion in Haifa, Israel, and a Ph.D. in Architecture from
the University of California, Berkeley.
To date, Gitai has created over ninety works of art, spanning a wide
variety of formats including feature-length and short films, fiction
and documentaries, experimental work, television productions,
installations, and theater pieces.
His work has been presented in several major retrospectives around
the world. Eleven of his films have competed for the Palme d'Or
at the Cannes Film Festival, as well as for the Golden Lion
at the Venice Film Festival. He has received many prestigious awards,
including the Leopard of Honor at the Locarno International Film
Festival (2008), the Roberto Rossellini Prize (2005), the Robert
Bresson Prize (2013), and the Paradjanov Prize (2014). He was
bestowed with the Legion of Honor (2017) and the Grande Ufficiale
dell'Ordine della Stella d'Italia (2019). In 2018, Amos Gitai was
elected professor to the Chair of Artistic Creation at the Collège
de France, where he delivered a series of twelve lectures on cinema.