Rudyard
Kipling
(Bombay 1865 – Londra 1936), autore di poesie, racconti e romanzi, ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1907. Educato in Inghilterra, è dal rapporto di amore odio verso l’India che nascono i suoi più celebri romanzi, I [...]
Leggi tutto
Andrea
Serio
Andrea Serio è nato a Carrara nel 1973. Diplomato in Illustrazione presso lo IED di Torino, dopo i primi riconoscimenti ottenuti nel campo del fumetto, ha realizzato numerose illustrazioni per copertine di dischi e riviste, manifesti e campagne pubblicitarie. Da [...]
Leggi tutto
Sinossi
Una lupa trova un cucciolo di uomo nella giungla e decide di adottarlo. Il bambino verrà chiamato Mowgli e crescerà come un membro del branco. L’orso Baloo e la pantera nera Bagheera saranno i suoi maestri di vita, e lo aiuteranno a sopravvivere ai pericoli della foresta, tra scimmie rapitrici e la malvagia tigre Shere Khan. Ma qual è il posto di Mowgli, umano tra gli animali e selvaggio tra gli uomini?
Un classico della letteratura reinterpretato magistralmente da Andrea Serio che, con le sue poetiche illustrazioni realizzate a matita e pastello, ci trascina tra le meraviglie della giungla indiana.
Caratteristiche
Editore |
Rizzoli |
Collana |
Classici illustrati |
Prezzo |
22,00 € |
Pagine |
112 |
Formato |
22,8 x 30,8 cm |
Rilegatura |
cartonato |
Data di uscita |
01/10/2024 |
ISBN cartaceo |
9788817188715 |
Rudyard
Kipling
(Bombay 1865 - Londra 1936), autore di poesie, racconti e romanzi, ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1907. Educato in Inghilterra, è dal rapporto di amore odio verso l'India che nascono i suoi più celebri romanzi, I libri della giungla e Kim, disponibili in BUR.
Andrea
Serio
Andrea Serio è nato a Carrara nel 1973. Diplomato in Illustrazione presso lo IED di Torino, dopo i primi riconoscimenti ottenuti nel campo del fumetto, ha realizzato numerose illustrazioni per copertine di dischi e riviste, manifesti e campagne pubblicitarie.
Da vent'anni è dedito alla tecnica del pastello e della matita colorata; i suoi disegni sono stati esposti in importanti manifestazioni nazionali e internazionali. Per Rizzoli ha realizzato l'illustrazione di copertina di Olga di Christian Hill.