Taroni: la Stoffa di cui sono fatti i Sogni

Margherita Rosina, Enrica Morini

2018
ISBN 9788891813688
Condividi

Margherita
Rosina

Margherita Rosina, studiosa di tessile antico e contemporaneo, è stata direttrice del Museo Studio del Tessuto della Fondazione Antonio Ratti. Docente di storia del tessuto presso l’Università IULM di Milano tiene conferenze, convegni, corsi e mostre nell’ambito del tessile e [...] Leggi tutto

Enrica
Morini

Enrica Morini insegna Moda Contemporanea allo IULM di Milano. Si è occupata in particolare di storia della moda contemporanea, ha partecipato ai diversi progetti per la realizzazione di un museo della moda a Milano. Ha lavorato nella redazione della rivista [...] Leggi tutto

Margherita Rosina, Enrica Morini

2018
ISBN 9788891813688

Sinossi

Un libro che si propone di documentare la storia di Taroni, un’azienda storica del comasco nata alla fine dell’Ottocento, le cui sete, declinate in mille nuances e combinazioni di colore, accompagnano da sempre le creazioni dell’alta moda italiana e francese, da Schiaparelli, a Pierre Cardin, Valentino, Capucci, Ferrè, Dior, in un rapporto virtuoso di collaborazione e di scambio di idee. A partire dagli archivi dell’azienda questo volume racconta una storia di materiali preziosi e raffinati, dai nomi antichi ed evocativi – faille, ombré, duchesse – che arriva ai giorni nostri combinando lavoro artigianale, tecnologia, creatività e sperimentazione. Il racconto storico si snoda accompagnato da splendide immagini esaltate dalla grafica raffinata ed è arricchito dalle interviste a grandi creatori di moda.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana SAGGI
Prezzo 85,00 €
Pagine 280
Formato 24x31 cm
Rilegatura cartonato
Data di uscita 27/02/2018
ISBN cartaceo 9788891813688

Margherita
Rosina

Margherita Rosina, studiosa di tessile antico e contemporaneo, è stata direttrice del Museo Studio del Tessuto della Fondazione Antonio Ratti. Docente di storia del tessuto presso l'Università IULM di Milano tiene conferenze, convegni, corsi e mostre nell'ambito del tessile e moda. Fra i suoi libri "Cachemire, il segno in movimento", "Giardini di seta. Tessuti abiti e botanica del territorio lariano"; ha scritto un contributo per il catalogo "Bellissima. L'Italia dell'alta moda 1945-1968" (Electa).

Enrica
Morini

Enrica Morini insegna Moda Contemporanea allo IULM di Milano. Si è occupata in particolare di storia della moda contemporanea, ha partecipato ai diversi progetti per la realizzazione di un museo della moda a Milano. Ha lavorato nella redazione della rivista "Arte Tessile" e scritto saggi sulla moda italiana del Novecento. Ha curato esposizioni e ha collaborato con la Fondazione Gianfranco Ferré e la Fondazione Ratti.