Un giorno con i giganti

Laura Pepe

2023
ISBN 9788817174282
Condividi

Laura
Pepe

Laura Pepe insegna Istituzioni di diritto romano e Diritto greco all’Università degli Studi di Milano. Ha scritto diversi saggi accademici e manuali di storia antica e grammatica latina per le scuole secondarie superiori, e collabora con il canale televisivo Focus. [...] Leggi tutto

Laura Pepe

2023
ISBN 9788817174282

Sinossi

“Il liceo classico non serve più”, “Il greco e il latino sono lingue morte”, “Insegnare culture nate più di due millenni fa è una perdita di tempo.” Studiare il mondo antico sembra un lusso che oggi non ci si può più permettere, se si vuole stare al passo con le nuove tecnologie, i nuovi mestieri, le nuove competenze.
Come mai allora le storie raccontate nei miti non smettono di appassionarci? Laura Pepe scioglie questa contraddizione invitandoci a partecipare a una giornata di lezioni tenute da sei insegnanti molto speciali.
A parlare delle divinità greche, di quanto siano potenti ma anche a loro modo imperfette, è Esiodo; Omero rivela ciò che occorre per essere un eroe; alla terza ora, Saffo riflette sul concetto di amore ai suoi tempi, in un certo senso persino più evoluto di quello odierno; in palestra, Pindaro dimostra quanto lo sport, ieri come oggi, riesca a unire i popoli; nell’ora di educazione civica, Pericle ricorda quanto sia importante che tutti si interessino alla politica e, prima che suoni l’ultima campanella, Fidia, dall’alto dell’acropoli di Atene, ci fa riscoprire le meraviglie dell’arte.
Ascoltare le parole di questi giganti significa esplorare una cultura per parecchi aspetti distante da quella a cui siamo abituati; ma anche riconoscere che in quella cultura, che ha scritto parte della nostra storia, noi ci siamo ancora.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Narrativa
Prezzo 16,00 €
Pagine 192
Formato 13,5x21 cm cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 12/09/2023
ISBN cartaceo 9788817174282

Laura
Pepe

Laura Pepe insegna Istituzioni di diritto romano e Diritto greco all'Università degli Studi di Milano. Ha scritto diversi saggi accademici e manuali di storia antica e grammatica latina per le scuole secondarie superiori, e collabora con il canale televisivo Focus. Tra i suoi titoli ricordiamo Gli eroi bevonovino. Il mondo antico in un bicchiere (Laterza, 2018), La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione (Laterza, 2020), Storie meravigliose di giovani greci (Laterza, 2022) e I tendini di Zeus. Corpo, anima e immortalità nel mito greco (Solferino, 2023).