La vita è un segno

Thierry Thomas

2020
ISBN 9788817154222
Condividi

Thierry
Thomas

(1956) è documentarista, sceneggiatore e scrittore. Insieme a Patrizia Zanotti ha curato varie antologie incentrate sull’arte di Hugo Pratt, autore al quale ha dedicato Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt, un documentario per il canale franco-tedesco ARTE. Con [...] Leggi tutto

Thierry Thomas

2020
ISBN 9788817154222

Sinossi

«Se voglio comprendere Hugo, devo sognarlo» dice Thierry Thomas lanciandosi nell’impresa di raccontare la vita di un maestro del fumetto, che per lui è stato un vero e proprio mentore. Prima di conoscere personalmente Pratt, Thomas ha incontrato – come tanti lettori in giro per il mondo – il suo antieroe per eccellenza: Corto Maltese.

Il marinaio, infatti, era sbarcato in Francia nel 1970, sulle pagine del settimanale per ragazzi «Pif Gadget», quando la spinta del Maggio ’68 stava ancora rivoluzionando la cultura ufficiale. Immaginate cosa può voler dire essere un adolescente e ritrovarsi per le mani un fumetto in cui il protagonista non è un cavaliere senza macchia e i suoi nemici hanno delle valide ragioni per detestarlo. Nel mondo di Corto, come in quello di Pratt, nessuno è escluso e tutto coesiste: azione e distacco, amore e voglia di sfuggire, utopia e pragmatismo.

Thomas segue le tracce del maestro usando l’evoluzione del suo segno grafico come una bussola per orientarsi: dall’infanzia veneziana alla parentesi argentina, dal ritorno in Italia all’avventura editoriale francese, dal successo internazionale alle infinite peregrinazioni nei luoghi e nelle culture di tutto il mondo. Il risultato è un saggio romantico, riccamente illustrato, nel quale i ricordi personali dell’autore e la vita di Pratt si legano magneticamente, senza soluzione di continuità.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 17,00 €
Pagine 192
Data di uscita 10/11/2020
ISBN cartaceo 9788817154222

Thierry
Thomas

(1956) è documentarista, sceneggiatore e scrittore. Insieme a Patrizia Zanotti ha curato varie antologie incentrate sull’arte di Hugo Pratt, autore al quale ha dedicato Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt, un documentario per il canale franco-tedesco ARTE. Con questo libro, nel 2020, ha ricevuto il premio Goncourt per la biografia.