L’ISOLA SCHIFOSA

William Steig

2019
ISBN 9788817143745
Condividi

William
Steig

è nato a New York nel 1907. Pubblicò la sua prima vignetta sul “New Yorker” nel 1930, realizzandone oltre milleseicento nel corso della sua carriera. È l’autore di oltre trenta libri per bambini, incluso Shrek!, che ha dato vita a [...] Leggi tutto

William Steig

2019
ISBN 9788817143745

Sinossi

In mezzo a un mare che ribolle, pieno di serpenti squamosi, granchi con chele taglienti e pesci che danno la scossa, sorge la più schifosa delle isole. Di notte si muore di freddo e ogni cosa si copre di ghiaccio, di giorno ci sono eruzioni e tempeste devastanti, e tutte le piante sono orrende e piene di spine. Qui vivono lucertoloni gialli, verdi, rosa e blu che sputano fuoco, libellule grandi e cattive come barracuda, e altre mille creature disgustose, con corna e tentacoli, code appuntite e artigli affilati. Queste creature trascorrono le loro giornate ringhiando, litigando, divorandosi a vicenda e distruggendo tutto ciò che incontrano: per loro l’isola schifosa è un paradiso. Ma un giorno dalla terra infuocata spunta un bellissimo e delicato fiore rosso… E allora cosa succede all’isola schifosa? Pubblicato nel 1969 e nominato dal “Boston Globe” Miglior Albo Illustrato dell’Anno, L’isola schifosa ha ricchezza d’invenzione e colore, eleganza e giocosità, tutti tratti distintivi del maestro americano. Come scrive il grande illustratore inglese Quentin Blake nella prefazione, questo albo è “la sintesi della sua arte”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,00 €
Pagine 48
Data di uscita 29/10/2019
ISBN cartaceo 9788817143745

William
Steig

è nato a New York nel 1907. Pubblicò la sua prima vignetta sul “New Yorker” nel 1930, realizzandone oltre milleseicento nel corso della sua carriera. È l’autore di oltre trenta libri per bambini, incluso Shrek!, che ha dato vita a una serie di lungometraggi d’animazione di successo voluti da Steven Spielberg e prodotti dalla DreamWorks. Steig è stato candidato all’Hans Christian Andersen Award per due volte e ha vinto la Caldecott Medal nel 1970 con Silvestro e il sassolino magico. In Italia, Amos e Boris (Rizzoli) ha vinto il Premio Scelte di Classe 2019 e ha ricevuto una menzione speciale al Premio Rodari nel 2018. William Steig è morto nel 2003, a novantacinque anni.