La vittoria disperata

La vittoria disperata

Mario Silvestri

2015
ISBN 9788817079815
2015
ISBN 9788858676189
Condividi

Mario
Silvestri

(1919-1994) fu professore al Politecnico di Milano e titolare della cattedra di impianti nucleari. Appassionato di storia e grande divulgatore, tra le sue opere ricordiamo anche Isonzo 1917, La decadenza dell’Europa occidentale e La vittoria disperata, disponibili in BUR.

Mario Silvestri

2015
ISBN 9788817079815
2015
ISBN 9788858676189

Sinossi

Quel lontano, eppur vicinissimo, 202 a.C. fece emergere Roma come prima potenza del bacino mediterraneo. Fu, quella con i cartaginesi e con il loro grandissimo duce Annibale, una lotta all’ultimo sangue. Fu, da parte di Roma, una guerra totale: anzi, l’unica guerra totale dell’antichità.” Conflitto decisivo nel determinare il futuro dell’impero romano – e con esso dell’intera Europa – la seconda guerra punica rappresenta ancora oggi uno degli episodi più avvincenti della storia umana. Mario Silvestri, tra i massimi divulgatori di storia italiani, ricostruisce gli eventi e i retroscena dello scontro tra Roma e Cartagine: le tensioni per il controllo del Mediterraneo, lo scoppio delle ostilità, l’ascesa di Annibale e la mitica traversata delle Alpi con gli elefanti, la battaglia di Canne, la comparsa sulla scena di Scipione e la sua inarrestabile serie di vittorie, fino agli scontri decisivi in Africa. Episodi, strategie e protagonisti rivivono nella prosa vivida di Silvestri, restituendoci la grandiosità di “una lotta ai limiti della vertigine” che aprì a Roma il dominio del mondo antico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 608
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 15/01/2015
ISBN cartaceo 9788817079815

Sinossi

Quel lontano, eppur vicinissimo, 202 a.C. fece emergere Roma come prima potenza del bacino mediterraneo. Fu, quella con i cartaginesi e con il loro grandissimo duce Annibale, una lotta all’ultimo sangue. Fu, da parte di Roma, una guerra totale: anzi, l’unica guerra totale dell’antichità.” Conflitto decisivo nel determinare il futuro dell’impero romano – e con esso dell’intera Europa – la seconda guerra punica rappresenta ancora oggi uno degli episodi più avvincenti della storia umana. Mario Silvestri, tra i massimi divulgatori di storia italiani, ricostruisce gli eventi e i retroscena dello scontro tra Roma e Cartagine: le tensioni per il controllo del Mediterraneo, lo scoppio delle ostilità, l’ascesa di Annibale e la mitica traversata delle Alpi con gli elefanti, la battaglia di Canne, la comparsa sulla scena di Scipione e la sua inarrestabile serie di vittorie, fino agli scontri decisivi in Africa. Episodi, strategie e protagonisti rivivono nella prosa vivida di Silvestri, restituendoci la grandiosità di “una lotta ai limiti della vertigine” che aprì a Roma il dominio del mondo antico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,49 €
Pagine 588
Data di uscita 15/01/2015
ISBN ebook 9788858676189

Mario
Silvestri

(1919-1994) fu professore al Politecnico di Milano e titolare della cattedra di impianti nucleari. Appassionato di storia e grande divulgatore, tra le sue opere ricordiamo anche Isonzo 1917, La decadenza dell’Europa occidentale e La vittoria disperata, disponibili in BUR.