Il patto con il diavolo

Il patto con il diavolo

Fulvio Scaglione

2016
ISBN 9788817088282
2016
ISBN 9788858684849
Condividi

Fulvio
Scaglione

, giornalista, dal 2000 al 2016 è stato vicedirettore del settimanale “Famiglia Cristiana”. Specializzato nel settore Esteri, dopo Afghanistan e Iraq, si è concentrato sul Medio Oriente che ha conosciuto e raccontato con continuità negli ultimi quindici anni. Collabora con [...] Leggi tutto

Fulvio Scaglione

2016
ISBN 9788817088282
2016
ISBN 9788858684849

Sinossi

Sono ormai venticinque anni che i Paesi occidentali vivono il dramma del terrorismo islamico, ma nonostante guerre, alleanze sancite e instaurazione di regimi “amici”, la situazione resta incandescente. Ma è davvero impossibile fermare gli islamisti? E per quale motivo i popoli del Medio Oriente ci appaiono irriducibilmente ostili, anche quando ci presentiamo con le migliori intenzioni? Nella prima inchiesta che ha il coraggio di affrontare a fondo le responsabilità dell’Occidente, Fulvio Scaglione – che ha vissuto da inviato tutti i conflitti che hanno generato l’attuale crisi mediorientale, dalla Cecenia all’Afghanistan fino all’Iraq – racconta i clamorosi errori di valutazione, gli affari non sempre limpidi, le alleanze sbagliate o tradite, e mette a nudo ciò che potevamo fare e che invece non abbiamo fatto contro il terrorismo islamico. Dalle fratture ereditate dalle politiche coloniali ai danni causati con la rovinosa “guerra al terrore”, dalla visione superficiale e sbagliata sull’Isis e la sua organizzazione all’unione tossica di politica e interessi che ha determinato le strategie in Medio Oriente, Scaglione passa in rassegna la lunga lista di disastri in cui ci siamo impantanati. E mette in discussione le basi su cui abbiamo fondato le nostre scelte, a partire dall’illusione di poter “esportare la democrazia” e imporre in ambiente islamico usi e costumi occidentali: perché, al di là della propaganda e della retorica, “i tentativi di travasare i riti della nostra democrazia parlamentare hanno sempre prodotto dei mostri politici”. Un’indagine lucida e coraggiosa che mostra come, e perché, l’Occidente ha lasciato che accadesse il peggio, un’inchiesta senza sconti che pone tutti noi davanti alla domanda più scomoda: vogliamo davvero eliminare l’Isis?

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 208
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 19/05/2016
ISBN cartaceo 9788817088282

Sinossi

Sono ormai venticinque anni che i Paesi occidentali vivono il dramma del terrorismo islamico, ma nonostante guerre, alleanze sancite e instaurazione di regimi “amici”, la situazione resta incandescente. Ma è davvero impossibile fermare gli islamisti? E per quale motivo i popoli del Medio Oriente ci appaiono irriducibilmente ostili, anche quando ci presentiamo con le migliori intenzioni? Nella prima inchiesta che ha il coraggio di affrontare a fondo le responsabilità dell’Occidente, Fulvio Scaglione – che ha vissuto da inviato tutti i conflitti che hanno generato l’attuale crisi mediorientale, dalla Cecenia all’Afghanistan fino all’Iraq – racconta i clamorosi errori di valutazione, gli affari non sempre limpidi, le alleanze sbagliate o tradite, e mette a nudo ciò che potevamo fare e che invece non abbiamo fatto contro il terrorismo islamico. Dalle fratture ereditate dalle politiche coloniali ai danni causati con la rovinosa “guerra al terrore”, dalla visione superficiale e sbagliata sull’Isis e la sua organizzazione all’unione tossica di politica e interessi che ha determinato le strategie in Medio Oriente, Scaglione passa in rassegna la lunga lista di disastri in cui ci siamo impantanati. E mette in discussione le basi su cui abbiamo fondato le nostre scelte, a partire dall’illusione di poter “esportare la democrazia” e imporre in ambiente islamico usi e costumi occidentali: perché, al di là della propaganda e della retorica, “i tentativi di travasare i riti della nostra democrazia parlamentare hanno sempre prodotto dei mostri politici”. Un’indagine lucida e coraggiosa che mostra come, e perché, l’Occidente ha lasciato che accadesse il peggio, un’inchiesta senza sconti che pone tutti noi davanti alla domanda più scomoda: vogliamo davvero eliminare l’Isis?

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,99 €
Pagine 208
Data di uscita 19/05/2016
ISBN ebook 9788858684849

Fulvio
Scaglione

, giornalista, dal 2000 al 2016 è stato vicedirettore del settimanale “Famiglia Cristiana”. Specializzato nel settore Esteri, dopo Afghanistan e Iraq, si è concentrato sul Medio Oriente che ha conosciuto e raccontato con continuità negli ultimi quindici anni. Collabora con testate come “Avvenire”, “Limes”, “L’Eco di Bergamo”, “Micromega”, “EastWest” e “Lo Straniero” e siti come “Occhi della guerra” e “Eastonline”. Tra i suoi libri ricordiamo Bye bye Baghdad (2003), La Russia è tornata (2005) e I cristiani e il Medio Oriente (2008).