Un eroe del nostro tempo

Un eroe del nostro tempo

Michail J. Lermontov

1996
ISBN 9788817171212
2013
ISBN 9788858653821
Condividi

Michail J.
Lermontov

Michail J. Lermontov

1996
ISBN 9788817171212
2013
ISBN 9788858653821

Sinossi

Con Michail Lermontov ha inizio il romanzo psicologico russo.
Boris Ejchenbaum

“Un eroe del nostro tempo, egregi signori, è davvero un ritratto, ma non di un uomo solo, è il ritratto di tutti i vizi della nostra generazione ?”
È Pečorin, un giovane uffi ciale della Guardia che si ritrova nel Caucaso nella fortezza del vecchio capitano Maksim Maksimyč, a contatto con una natura selvaggia e favolosa, coinvolto in insolite avventure, talvolta dall’esito drammatico. Di lui non si sa quasi nulla: questo è il suo fascino. Un’individualità oscura e complessa che all’oppressione della realtà banale e deludente della sua epoca contrappone l’irriducibilità del proprio io. Un eroe letterario inquieto e tormentato che continua a esercitare un grande fascino sul pubblico dei giovani lettori. Romanzo per molti versi autobiografico, e anche generazionale, Un eroe del nostro tempo rispecchia lo stato d’animo dei giovani degli anni Trenta e Quaranta e il vuoto di valori dopo le illusioni della rivoluzione decabrista del 1825.

Di MICHAIL J. LERMONTOV (Mosca 1814 ? Pjatigorsk 1841) nella BUR è stato pubblicato anche Il demone.

GIOVANNA SPENDEL insegna Letteratura russa all’Università di Torino. Studiosa di cultura russa e sovietica, ha curato le opere dei maggiori autori russi ed è anche autrice articoli e saggi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,00 €
Pagine 200
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 05/06/1996
ISBN cartaceo 9788817171212

Sinossi

Con Michail Lermontov ha inizio il romanzo psicologico russo.
Boris Ejchenbaum

“Un eroe del nostro tempo, egregi signori, è davvero un ritratto, ma non di un uomo solo, è il ritratto di tutti i vizi della nostra generazione ?”
È Pečorin, un giovane uffi ciale della Guardia che si ritrova nel Caucaso nella fortezza del vecchio capitano Maksim Maksimyč, a contatto con una natura selvaggia e favolosa, coinvolto in insolite avventure, talvolta dall’esito drammatico. Di lui non si sa quasi nulla: questo è il suo fascino. Un’individualità oscura e complessa che all’oppressione della realtà banale e deludente della sua epoca contrappone l’irriducibilità del proprio io. Un eroe letterario inquieto e tormentato che continua a esercitare un grande fascino sul pubblico dei giovani lettori. Romanzo per molti versi autobiografico, e anche generazionale, Un eroe del nostro tempo rispecchia lo stato d’animo dei giovani degli anni Trenta e Quaranta e il vuoto di valori dopo le illusioni della rivoluzione decabrista del 1825.

Di MICHAIL J. LERMONTOV (Mosca 1814 ? Pjatigorsk 1841) nella BUR è stato pubblicato anche Il demone.

GIOVANNA SPENDEL insegna Letteratura russa all’Università di Torino. Studiosa di cultura russa e sovietica, ha curato le opere dei maggiori autori russi ed è anche autrice articoli e saggi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 256
Data di uscita 10/09/2013
ISBN ebook 9788858653821

Michail J.
Lermontov