La donna che ascoltava i colori

La donna che ascoltava i colori

Kelly Jones

2012
ISBN 9788817057059
2012
ISBN 9788858630754
Condividi

Kelly
Jones

KELLY JONES ha studiato nello stato di Washington e in Italia e vive a Boise, nell’Idaho, con il marito.

Kelly Jones

2012
ISBN 9788817057059
2012
ISBN 9788858630754

Sinossi

È una cacciatrice di quadri, Lauren O’Farrell, una detective impegnata a rintracciare le opere d’arte perdute o trafugate durante la Seconda guerra mondiale per poi restituirle ai legittimi proprietari. Il suo regno sono gli inventari dei musei, le collezioni private di ricchi mecenati, le case d’asta. L’indagine che adesso ha per le mani, però, è diversa da tutte le altre: la ricerca di un Kandinsky bollato dal regime nazista come esempio di “arte degenerata” l’ha infatti portata a bussare alla porta di un attico con vista su Central Park. Ne è proprietaria l’algida e spigolosa ottuagenaria Isabella Fletcher, la cui madre, secondo i sospetti di Lauren, si sarebbe resa complice dei furti d’arte perpetrati sotto l’egida del Terzo Reich: una verità scomoda di cui solo Isabella può fornire le prove definitive. Ma la storia che la donna, nel corso di due intensi pomeriggi, racconta a Lauren capovolgerà tutte le sue certezze. Perché l’epopea del Kandinsky scomparso si intreccia con quella, tragica e meravigliosa, di Hanna, giovane cameriera col dono di “udire” i colori, che per sete d’arte e d’amore conquista e perde ogni cosa. Coinvolgente e pieno di sorprese, La donna che ascoltava i colori è un tributo al coraggio dei pochi che in nome delle proprie passioni hanno saputo sfidare persino la Storia.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 5,90 €
Pagine 378
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 27/06/2012
ISBN cartaceo 9788817057059

Sinossi

È una cacciatrice di quadri, Lauren O’Farrell, una detective impegnata a rintracciare le opere d’arte perdute o trafugate durante la Seconda guerra mondiale per poi restituirle ai legittimi proprietari. Il suo regno sono gli inventari dei musei, le collezioni private di ricchi mecenati, le case d’asta. L’indagine che adesso ha per le mani, però, è diversa da tutte le altre: la ricerca di un Kandinsky bollato dal regime nazista come esempio di “arte degenerata” l’ha infatti portata a bussare alla porta di un attico con vista su Central Park. Ne è proprietaria l’algida e spigolosa ottuagenaria Isabella Fletcher, la cui madre, secondo i sospetti di Lauren, si sarebbe resa complice dei furti d’arte perpetrati sotto l’egida del Terzo Reich: una verità scomoda di cui solo Isabella può fornire le prove definitive. Ma la storia che la donna, nel corso di due intensi pomeriggi, racconta a Lauren capovolgerà tutte le sue certezze. Perché l’epopea del Kandinsky scomparso si intreccia con quella, tragica e meravigliosa, di Hanna, giovane cameriera col dono di “udire” i colori, che per sete d’arte e d’amore conquista e perde ogni cosa. Coinvolgente e pieno di sorprese, La donna che ascoltava i colori è un tributo al coraggio dei pochi che in nome delle proprie passioni hanno saputo sfidare persino la Storia.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 378
Data di uscita 27/06/2012
ISBN ebook 9788858630754

Kelly
Jones

KELLY JONES ha studiato nello stato di Washington e in Italia e vive a Boise, nell’Idaho, con il marito.